Il Campionato “monomarca e monotipo” HONDA OFFSHORE, creato negli ultimi due anni, da parte della Federazione Italiana Motonautica, in collaborazione con il Cantiere Focchi e con Honda Motor Europe Ltd. Italia, è destinato a chi voglia cimentarsi nell’agonismo nautico su un mezzo facile, sicuro e non necessariamente di proprietà.
Infatti il Campionato Italiano HONDA OFFSHORE, al quale possono partecipare esclusivamente imbarcazioni pneumatiche del Cantiere Focchi (modello FOCCHI 550) munite di motore fuoribordo HONDA 100 cv. (modello BF100), sono state acquistate dalla Federazione Italiana Motonautica che le affida “pronto corsa” a chi ne faccia richiesta a un costo di mille euro a gara.
Una cifra, assolutamente economica per qualunque tipo di sport motoristico, quasi simbolica poiché riguarda tutti i costi di gestione, manutenzione, trasporto sul campo gara e assistenza.
Al pilota non resta altro che recarsi sul campo gara con tuta, casco e salire in barca.
Trattandosi di una categoria che la FIM sta fortemente promuovendo, il Campionato Italiano si svolge in concomitanza con i più importanti Eventi Nazionali e Internazionali motonautici.
La parte “documentale” inoltre, per poter accedere a questa categoria è stata assolutamente semplificata; non occorre infatti neanche una vera e propria licenza di pilota, ma basta un certificato di sana e robusta costituzione per poter ottenere la “Tessera Conduttore” del costo complessivo di venticinque euro.