Specialità aperta a tutti, dove i piloti e gli equipaggi possono mettere in pratica le proprie capacità tecniche e di navigazione.
Sono ammessi all’Attività Diporto i conduttori regolarmente tesserati a Società affiliata alla F.I.M. in possesso di abilitazione al comando e condotta di unità da diporto (patente nautica) ove richiesta.
Le attività previste nelle specialità Diporto si dividono in:
Regolarità – Inseguimento – Slalom – Rally Competition – Gare di velocità di durata/in linea.
Per tutte le specialità sono previste gare regionali/interregionali e Campionati Italiani.
Inoltre possono essere organizzate manifestazioni promozionali per: Raid – Raduni – Prove di abilità marinara (caccia al tesoro, gimkane).
REGOLARITA’
Per gare di regolarità si intende la gara in cui i partecipanti dichiarano in fase di iscrizione la velocità media la quale dovrà essere costantemente tenuta dalla partenza all’arrivo superando i controlli palesi e segreti predisposti lungo il percorso.
INSEGUIMENTO
La gara è svolta da unità omogenee per tipo e motorizzazione.
I concorrenti gareggiano contro il tempo in batterie di due e partendo ognuno a metà del rettilineo opposto determinando la formula ad inseguimento.
SLALOM
Lo slalom viene disputato da due unità omogenee per tipo e motorizzazione per ogni manche.
I percorsi paralleli sono delimitati all’inizio ed alla fine da due boe e dimensioni maggiori di quelle poste lungo lo stesso.