Pubblicato: Agosto 10, 2020

Lago del Salto (Rieti): nel week-end dell’8-9 agosto assegnati i titoli italiani 2020 del Campionato Hydrofly. Nella cat. Unica vince Davide Pontecorvo, nella Novice, Massimo Nardis.

NEWS
Image

Si è concluso ieri domenica 9 agosto 2020, sul Lago del Salto, in provincia di Rieti, il Campionato Italiano Hydrofly 2020: due le categorie impegnate: l’Unica e la Novice.

La Novice è la nuova categoria inserita da quest’anno a calendario e riservata agli atleti al primo anno di attività agonistica. Una categoria, fortemente incoraggiata dal Consiglio Federale FIM e dalla Commissione Moto d’Acqua FIM, che è riuscita a far emergere diversi nuovi atleti.

La manifestazione reatina, organizzata dalla ASD Driver Jet Team, si è svolta nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza dovuti all’emergenza Corona Virus. Il campo gara è stato allestito presso il Centro Nautico Varco Sabino, in località Grugnaleta – Rocca Vittiana, location molto bella e suggestiva.

Buone le condizioni climatiche durante l’intero week-end di gara.

Un meritato ringraziamento al Centro Nautico e gli Organizzatori locali per l’impegno profuso per far sì che la gara avesse luogo.

Entrambe i Campionati erano in prova unica e, dunque, hanno decretato i riders vincitori assoluti dei titoli tricolore 2020 di categoria.

Per quanto attiene i risultati di gara, nella categoria Unica lotta nella famiglia napoletana Pontecorvo (Fly Motor Show): primo posto e titolo tricolore per Davide, classe 2002; sul secondo gradino del podio il fratello Antonio (classe 1998), mentre il papà Sabato si è aggiudicato il 3° posto (foto in apertura).

Nella categoria Novice ha dominato invece Massimo Nardis, il pescarese 37enne del Driver Jet Team; Nardis ha ottenuto il titolo tricolore imponendosi rispettivamente su due riders laziali: Paolo D’Ambrogi, romano di Anzio, classe 1977, portacolori del Driver Jet Team e Massimo Accumulo (di Nettuno), classe 1980, portacolori del Jet Revolution.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news