Pubblicato: Agosto 11, 2020

L’appuntamento del martedì con le giovani promesse della Motonautica: oggi l’intervista è a Carolina Vernata, pilota Moto d’Acqua.

NEWS
Image

Presentati brevemente (dove vivi, che disciplina, pratichi, che scuola fai, dove ti alleni (località, Scuola motonautica, o altro)

Sono Carolina Vernata, abito a Monterotondo (Roma), pratico Equitazione e Moto d’Acqua.
Quest’anno andrò alle Superiori e ho scelto il Liceo con indirizzo di Scienze Umane.
Per allenarmi vado al mare ad Anzio, durante il fine settimana; lì incontro molti ragazzi che come me gareggiano nel Campionato Italiano di Moto d’Acqua.

 

Come ti sei avvicinata a questo sport? (Raccontaci come, perché e quando hai iniziato a intraprendere questa disciplina).

Mi sono avvicinata a questo sport grazie a mio padre che lo praticava da molto tempo; fin da piccola mi ha sempre portato in moto e, appena mi è stato possibile, ho deciso di provare anch’io.
Inizialmente era solo un divertimento, ma poi due anni fa ho iniziato a prenderlo come uno sport e a 12 anni, appena ho avuto l’età per fare le gare, mi sono messa in pista.

Com’è la tua giornata tipo durante la stagione? Quanti allenamenti fai? (settimanali, mensili) e per quante ore? Ti alleni solo in acqua o anche in palestra?

Durante la stagione mi alleno tutte le settimane, una volta a settimana per 1 ora e, in più, vado a camminare per tenermi in forma.


Come concili gli altri impegni, soprattutto scolastici, con quelli sportivi?

La moto d’acqua non incide mai sugli studi, anche perché mi alleno sempre nel weekend e quindi riesco a conciliare, senza troppi problemi, doveri e piaceri.


Come hai vissuto questo periodo di stop per il Covid19?

Questo periodo di Covid per me è stato molto positivo, mi ha aiutato a migliorarmi sia fisicamente che mentalmente.

Che prospettive hai per l’inizio della stagione?

La prospettiva per questo inizio della stagione la vedo migliore dell’anno scorso perché sono più sicura di me e soprattutto ho più esperienza.


Come ci si prepara a una gara? (Qualche indicazione sia a livello personale che sul mezzo.)

Prima di una gara, faccio sempre un po’ di stretching per allungare i muscoli e una lunga respirazione per tenermi calma.

Che sensazioni hai mentre gareggi? Hai un rito porta fortuna prima delle gare? (Indossi gli stessi indumenti, mangi le stesse cose, hai una routine pre-gara ecc…?)

La sensazione che ho quando sono in gara è di libertà e soprattutto di adrenalina ma non potrebbe mancare il mio rito porta fortuna: i 5 bacini di Debora sul casco. Può sembrare strano ma funzionano, l’importante è esserne convinti e io ci credo tantissimo!


Cosa diresti ad un tuo amico per consigliargli questo sport?

Se dovessi consigliare questo sport ad un mio amico, gli direi sicuramente che è uno sport fantastico e che riesce a portarti in molto posti nuovi.
Un’altra cosa molto importante è che tra noi ragazzi, anche se magari siamo nella stessa categoria e corriamo gli uni contro gli altri, c’è un grande senso del gruppo e di solidarietà: questa mi sembra una cosa molto positiva che, soprattutto, mi ha insegnato tanto sul significato dello sport.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Luglio 1, 2025MOTONAUTICA: ALL’ADRIATIC CUP 2025 VINCE MATTIA ANDREANI IL CAMPIONATO ITALIANO GT30 E PALFREYMAN SI IMPONE NELLA 1^ TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE F2
Leggi la news
Giugno 26, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 sezione M: dal 28 al 29 giugno 2025, a sui laghi mantovani Arci Margonara, al via la 3^ tappa del Campionato Italiano Open FIM sez. M scafi Elettrici.
Leggi la news
Giugno 25, 2025Circolare nr. 06/2025 – Tesseramento soggetti presenti nell’Area Paddock e nell’Area Alaggi
Leggi la news
Giugno 25, 2025Eletto ieri martedì 24 giugno 2025, a Milano, il nuovo Consiglio del Comitato Regionale FIM Lombardia.
Leggi la news
Giugno 25, 2025In Belgio, a Blankerberge, dal 27 al 29 giugno 2025, di scena la 2^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B; in azione per l’Italia nella categoria Sport 450, Christian Cesati e Dario Buchli.
Leggi la news
Giugno 23, 2025GRAND PRIX OFFSHORE CERVIA-MILANO MARITTIMA, TRIONFO TRICOLORE ALLA PRIMA TAPPA DEL MONDIALE: VINCONO BARLESI-KUMLIN
Leggi la news
Giugno 17, 2025L’Italia protagonista della Motonautica mondiale: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima del 20-22 giugno 2025
Leggi la news
Giugno 16, 2025Sul lago mantovano di Margonara, conclusa domenica 15 giugno 2025 la 3^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Giugno 16, 2025IL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA: UN WEEKEND TRA COMPETIZIONE E SPETTACOLO A SANTA CESAREA TERME
Leggi la news