Pubblicato: Agosto 11, 2020

L’appuntamento del martedì con le giovani promesse della Motonautica: oggi l’intervista è a Carolina Vernata, pilota Moto d’Acqua.

NEWS
Image

Presentati brevemente (dove vivi, che disciplina, pratichi, che scuola fai, dove ti alleni (località, Scuola motonautica, o altro)

Sono Carolina Vernata, abito a Monterotondo (Roma), pratico Equitazione e Moto d’Acqua.
Quest’anno andrò alle Superiori e ho scelto il Liceo con indirizzo di Scienze Umane.
Per allenarmi vado al mare ad Anzio, durante il fine settimana; lì incontro molti ragazzi che come me gareggiano nel Campionato Italiano di Moto d’Acqua.

 

Come ti sei avvicinata a questo sport? (Raccontaci come, perché e quando hai iniziato a intraprendere questa disciplina).

Mi sono avvicinata a questo sport grazie a mio padre che lo praticava da molto tempo; fin da piccola mi ha sempre portato in moto e, appena mi è stato possibile, ho deciso di provare anch’io.
Inizialmente era solo un divertimento, ma poi due anni fa ho iniziato a prenderlo come uno sport e a 12 anni, appena ho avuto l’età per fare le gare, mi sono messa in pista.

Com’è la tua giornata tipo durante la stagione? Quanti allenamenti fai? (settimanali, mensili) e per quante ore? Ti alleni solo in acqua o anche in palestra?

Durante la stagione mi alleno tutte le settimane, una volta a settimana per 1 ora e, in più, vado a camminare per tenermi in forma.


Come concili gli altri impegni, soprattutto scolastici, con quelli sportivi?

La moto d’acqua non incide mai sugli studi, anche perché mi alleno sempre nel weekend e quindi riesco a conciliare, senza troppi problemi, doveri e piaceri.


Come hai vissuto questo periodo di stop per il Covid19?

Questo periodo di Covid per me è stato molto positivo, mi ha aiutato a migliorarmi sia fisicamente che mentalmente.

Che prospettive hai per l’inizio della stagione?

La prospettiva per questo inizio della stagione la vedo migliore dell’anno scorso perché sono più sicura di me e soprattutto ho più esperienza.


Come ci si prepara a una gara? (Qualche indicazione sia a livello personale che sul mezzo.)

Prima di una gara, faccio sempre un po’ di stretching per allungare i muscoli e una lunga respirazione per tenermi calma.

Che sensazioni hai mentre gareggi? Hai un rito porta fortuna prima delle gare? (Indossi gli stessi indumenti, mangi le stesse cose, hai una routine pre-gara ecc…?)

La sensazione che ho quando sono in gara è di libertà e soprattutto di adrenalina ma non potrebbe mancare il mio rito porta fortuna: i 5 bacini di Debora sul casco. Può sembrare strano ma funzionano, l’importante è esserne convinti e io ci credo tantissimo!


Cosa diresti ad un tuo amico per consigliargli questo sport?

Se dovessi consigliare questo sport ad un mio amico, gli direi sicuramente che è uno sport fantastico e che riesce a portarti in molto posti nuovi.
Un’altra cosa molto importante è che tra noi ragazzi, anche se magari siamo nella stessa categoria e corriamo gli uni contro gli altri, c’è un grande senso del gruppo e di solidarietà: questa mi sembra una cosa molto positiva che, soprattutto, mi ha insegnato tanto sul significato dello sport.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news