Pubblicato: Ottobre 22, 2020

A Como, dal 23 al 25 ottobre, di scena la 71^ Edizione della Centomiglia del Lario e i Campionati Mondiali, Europei e Italiani di OFFSHORE classe 3 e di ENDURANCE gruppo B.

NEWS
Image

È tutto pronto sulle acque del lago di Como, per uno dei più importanti appuntamenti della stagione motonautica Offshore ed Endurance 2020. L’Evento, organizzato dallo Yacht Club Como MILA – CVC come da lunga e consolidata tradizione, si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.

Estremamente denso il programma di gare che, da venerdì 23 a domenica 25 ottobre, ricomprenderà la storica Centomiglia del Lario, arrivata quest’anno alla 71^ Edizione, il Campionato Mondiale ed Europeo Offshore 3D e Italiano Offshore classe 5000, il Campionato Mondiale, Europeo e Italiano di Endurance (classi Promotion 150, Sport 450 e Boat Production 300), il Campionato Italiano Honda Offshore, la Gara Internazionale Offshore V2 e la Gara Internazionale di Aquabike Endurance (“Trofeo Cesare Vismara”).

 

Al termine della manifestazione comasca verranno eletti, sia per l’Endurance che per l’Offshore, i Campioni mondiali, europei e italiani 2020 delle rispettive classi. 

 

In acqua si inizia venerdì, con le prove libere dei potenti bolidi di motonautica Offshore ed Endurance; da tener presente che a Baveno, sul lago Maggiore, lo scorso 2-4 ottobre si è già disputata la 1^ tappa del Mondiale Offshore 3D (Long Race – tappa che ha registrato la vittoria dell’equipaggio comasco dello Yacht Club Como MILA – CVC, con Serafino Barlesi e Alessandro Barone; secondi classificati i còrsi Francois Pinelli e Matthieu Baccellini; terzo posto per Lorenzo e Andrea Bacchi della Mot. Boretto Po).

A Como dunque i 7 equipaggi iscritti al Mondiale Offshore 3D (francesi, emiratini e Italiani) affronteranno le restanti due prove del Mondiale. In base all’allegato programma orario, venerdì pomeriggio alle ore 16.00 partirà la seconda (Short Race) delle tre gare previste per il Campionato del Mondo; la terza gara (Short Race) si correrà sabato alle ore 13.30.

La terza gara del Mondiale della 3D di sabato, insieme alla gara di domenica 25, assegneranno il Titolo di Campione Europeo Offshore Classe 3D.

Le tre gare del Mondiale e dell’Europeo della 3D sono valide ai fini di punteggio anche per il Campionato Italiano della classe 5000, per i piloti iscritti al suddetto Campionato (Campionato previsto nella gara comasca su un totale di 3 gare).

Il Campionato Mondiale, Europeo e Italiano di Endurance del Gruppo B e il Campionato Italiano Honda Offshore, vede in totale più di 20 equipaggi iscritti provenienti da Italia, Spagna, Belgio, Gran Bretagna, Kuwait, Grecia e Olanda, pronti a sfidarsi per la conquista dei titoli iridati, continentali e nazionali.

Sulle acque lariane, oltre alla Gara Internazionale di Offshore V2 e la Gara Internazionale di Aquabike Endurance si disputerà la 71^ Centomiglia del Lario.

 

Gare in programma: venerdì dalle ore 13.00, 1^ Gara Mondiale Endurance (Short Race) e Gara Italiano Endurance.

Sabato dalle ore 13.30, 2^ Gara Mondiale Endurance (Short Race) e Italiano Endurance, 1^ Gara Europeo Endurance, 1^ Gara Italiano Honda Offshore.

Domenica, alle ore 13.00, Gara Nazionale di Aquabike Endurance e, dalle ore 14.30, Centomiglia del Lario, 3^ Gara Mondiale Endurance (Short Race) e Italiano Endurance; 2^ Gara Europeo Endurance e Italiano Honda Offshore.

Per gli equipaggi Endurance partecipanti al Mondiale e iscritti al Campionato Italiano, le gare del Mondiale contano anche ai fini della classifica di Campionato Italiano.

 

A seguire, Cerimonia di Premiazione per tutte le classi.

In allegato il programma orario completo di Como 2020. ADDENDUM 2020 UIM FIM ADVANCE PROGRAM COMO GP 06.10 ITA

Per la cronaca, sarà presente in loco per tutta la durata della manifestazione il sig. Andrea Vidotti (tel. 348 3590355), in rappresentanza dell’Ufficio Stampa FIM.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news