Pubblicato: Maggio 24, 2021

Disputata a Rimini ieri, domenica 23 maggio, la 2^ tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2021. Vittorie dei leader di classifica provvisoria in quasi tutte le classi in gara.

NEWS
Image

Si è conclusa ieri domenica 23 maggio 2021, a Rimini, la 2^ tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua, valida per le categorie del circuito classico (Ski, Runabout e Freestyle), dell’Endurance (categorie F1 e F2 Ama) e della Spark Giovanile.

Tanti i piloti che si sono resi importanti protagonisti in questa importante fase del Campionato Italiano.

Nalle classi Runabout, importanti successi stagionali sono arrivati per Lorenzo Benaglia. Il ravennate dell’H2O Racing Team proprio ieri ha festeggiato il suo compleanno, salendo sul podio per ben due volte: nella Runabout F1 (foto in apertura), classe in cui ha vinto imponendosi rispettivamente su Manuel Reggiani (3Zero3 Jet Ski Racing Team) e Pierpaolo Terreo (Radical Riders).

Poi Benaglia ha dominato anche la classe Runabout F1 Veterans, regolando nell’ordine Pierpaolo Terreo e Sabato Pontecorvo (Fly Motor Show).

Nella Runabout F2, prima vittoria stagionale per il napoletano Gaetano Costagliola (JC Racing); secondo e terzo (a pari punti), si sono classificati Davide Di Maio, portacolori dello Scai Team, e Angelo Acerra, che corre l’ASD Onda.

Nella classe Runabout F4, ennesimo successo stagionale per il giovane Alessandro Fracasso (classe 2005, portacolori del Circolo Nautico Marina4) che ha dominato, lasciando i gradini più bassi del podio a Paolo Paesani (Jet Revolution) e a Marcantonio Oliveri (Speed Wave), rispettivamente 2° e 3° classificati.

Un bel successo per il giovane Fracasso, che ha conquistato anche la gara della Runabout F4 Novice, lasciando i gradini più bassi del podio rispettivamente a Federico Boratto (milanese del Jet Motor Sport) e a Daniele Dalemmo (Hardwave).

A Rimini, arriva il secondo successo stagionale per Sara Nucera, la campionessa in carica della Runabout F4 Spark Femminile; la giovane romana della Smile Events Acsd ha portato a casa la gara riminese aggiudicandosi entrambe le manches; alle sue spalle, Ilaria Vanni (la romagnola del 3Zero3 Jet Ski Racing Team) che ha ottenuto il 2° piazzamento, e la romana Arianna Urlo (Csr Promotion), 3^ classificata.

 

La classe Ski F1 ha visto la netta affermazione di Daniele Piscaglia; il cesenate di San Mauro Pascoli portacolori dell’H2O Racing Team ha regolato rispettivamente il forlivese Matteo Benini, altro portacolori dell’H2O Racing Team e il marchigiano Andy Trasmondi (che corre per lo Ski Driver). Un ottimo risultato per Piscaglia, che in questa classe è il campione italiano in carica nonché leader di classifica provvisoria 2021.

Nella classe Ski F1 Veterans, la gara è stata dominata da Andreas Reiter; il pilota austriaco dell’Asd Jet Energy (già vincitore della gara di apertura del Campionato), a Rimini ha regolato rispettivamente Giuseppe Donà e Luca Pilot (Club del Gommone-Trieste).

Nella Ski F2, arriva sul filo di lana la seconda vittoria stagionale per Gianfranco Oliveri, il catanese dell’ASD Speed Wave; Oliveri ha chiuso a pari punti con Marco Maria Santucci (Marina di Rimini Jet Riders) ma ha comunque ottenuto la vittoria, avendo fatto meglio del riminese in gara 2. Terzo posto nella Ski F2 per Giuseppe Donà (veneto del Radical Raiders).

Infine, nella classe Ski Open, continua il dominio di Andrea Bergamo, il pilota del Gruppo Sportivo Motonautico-Pordenone si aggiudica nettamente entrambe le manches di gara. Sul podio sono saliti come 2 e 3 classificati, Jury Tiozzo della Kanarin Experience e Mattia Castiglioni del Jet Motor Sport Ssd.

 

Nel Campionato Italiano Freestyle, Roberto Mariani, il campione romano del Jet Revolution, continua a macinare punti, salendo sul primo gradino del podio in entrambe le manches; secondo posto per Massimo Accumulo (Jet Revolution), mentre il portacolori del Circolo Nautico Marina4, Alberto Camerlengo, ha chiuso terzo classificato.

 

Nell’Endurance, per la F1 Runabout, ennesima vittoria netta per il bergamasco Michele Cadei del Jet-Fly Aquabike; alle sue spalle Paolo Cavicchioli (River Wellness) e Mirko Spoto (Jet Motor Sport), rispettivamente 2° e 3° classificati. Gara più equilibrata in termini di punteggio invece, quella della F2 Runabout, dove ad ottenere la sua prima vittoria stagionale è stato Simone Aquila, il comasco dell’ASD Lago Aquabike. Secondo posto sul podio romagnolo per Michele Marras, portacolori della MG Wave e leader della classifica provvisoria del Campionato; terzo classificato di giornata, Fabio Guarda (Jet Motor Sport).

 

A Rimini, si è disputata anche la gara dei giovani piloti della Spark Giovanile; a imporsi nella classe 12-14 anni è stata la forlivese Naomi Benini (H2O Racing Team). La giovane Benini, figlia d’arte, è seguita sul podio da Carolina Vernata, la romana della Smile Events leader di classifica provvisoria, e dalla bergamasca Nicole Cadei (Jet-Fly Aquabike), rispettivamente 2° e 3° classificate.

Nella Spark 15-18 anni, seconda vittoria stagionale per Davide Pontecorvo (Fly Motor Show), che ha regolato nell’ordine Valerio Dente (Csr Promotion) e Carmine Cosimano (Jet Club Sicilia).

 

La successiva tappa del Campionato italiano Moto d’Acqua sarà quella veneta di Caorle (VE) del 11-13 giugno.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news