Pubblicato: Settembre 9, 2021

Motonautica Circuito: l’11 e 12 settembre, a San Nazzaro (PC), si apre il Campionato Mondiale di Formula 1 inshore; al via anche la 2^ tappa del Campionato Italiano della Formula Junior Élite.

NEWS
Image

L’appuntamento con la grande motonautica Circuito è fissato da sabato 11 a domenica 12 settembre 2021 a San Nazzaro (località Monticelli d’Ongina), in provincia di Piacenza.

Il “Grand Prix Motonautico d’Europa” è organizzato dall’AMD San Nazzaro ed è valido quale tappa iniziale del Campionato Mondiale della classe F1, la più importante e prestigiosa classe di motonautica da Circuito.

C’è grande attesa per il Mondiale di F1 che torna ad essere disputato in Italia dopo 15 anni di assenza (l’ultima volta risale al 2006 sulle acque del lago di Como).

In azione a San Nazzaro, accanto ai piloti dei potenti catamarani di F1 che viaggiano a oltre 220 km/h, ci saranno i giovani piloti della Formula Junior Élite.

Molto fermento in tutte le classi, tanti i campioni in gara.

La tappa di apertura dell’“UIM F1H20 World Championship” conta 18 piloti provenienti da 10 diverse Nazioni; a rappresentare i colori italiani ci saranno il veneto Alberto Comparato (classe 1997 portacolori del Woodstock Yachting Club ASD) e il milanese Francesco Cantando (Blaze Performance SSD).

Tanti i più forti piloti stranieri partecipanti c’è lo statunitense Shaun Torrente, attuale campione mondiale in carica e detentore anche del titolo iridato 2018; presenti tra gli iscritti anche il francese Philippe Chiappe (campione mondiale F1 dal 2014 al 2016) e il finlandese Selio Sami (che ha vinto il Mondiale di F1 nel 2007 e nel 2010).

 

Avremo 18 imbarcazioni al via – spiega l’organizzatore dell’evento Ezio Cremona, presidente della Motonautica San Nazzaro – che rappresentano un po’ tutti paesi del mondo dalla Cina agli Stati Uniti. La nostra sede è stata scelta perché siamo in una sorta di piccolo lago, inoltre in questo momento la situazione del Po è perfetta per correre quindi ci aspettiamo un grandissimo spettacolo […].”.

 

 

2021 UIM F1H2O Team & Driver:

ABU DHABI TEAM: 1 Shaun Torrente (USA/UAE*) / 5 Thani Al Qemzi (UAE)

CHINA CHIC TEAM:  7 Philippe Chiappe (Fra) / 8 Peter Morin (Fra)

F1 ATLANTIC:   10 Duarte Benavente (Por)

SHARIAH TEAM:  11 Sami Selio (Fin) / 12 Filip Roms (Fin)

TEAM SWEDEN:  14 Jonas Andersson (Swe) / 15 Kalle Vippo (Fin)

BLAZE PERFORMANCE:  36 Francesco Cantando (Ita) / 37 Simone Schuft (Ger)

GILLMAN RACING :  3 Erik Stark (Swe) / 66 Alec Weckstrom (Fin)

STROMOJ RACING:  50 Marit Stromoy (Nor) / 77 Bartek Marszalek (Pol)

MAVERICK RACING:  73 Cedric Deguisne (Fra) / 74 Alexandre Bourgeot (Fra)

ALBERTO COMPARATO : 97 Alberto Comparato (Ita)

 

 

Presenti a San Nazzaro anche quattordici giovani piloti di motonautica Circuito impegnati nella Formula Junior Élite, arrivata qui al secondo appuntamento stagionale (sui tre previsti a calendario per il Campionato Italiano).

Ad oggi questa categoria vede al comando della classifica provvisoria il pavese Andrea Cavalloni, seguito nell’ordine dai due piemontesi di Casal Monferrato, Ettore Bo’ e Giulio Rimondotto, dal comasco Mattia Andreani e da Federico Temporin, altro pilota di Casal Monferrato.

Prossima e ultima tappa del C.I. Formula Junior Èlite sarà quella sarda di Cagliari dal 25 al 26 settembre.

 

Come da programma orario allegato, prove libere e cronometrate sabato 11 settembre; le gare vere e proprie iniziano domenica 12 settembre, alle 12:00 con la Finale di Formula Junior Élite e poi dalle 15:00 alle 15:45 con la Gara di F1. Premiazioni al termine delle competizioni.

 

Diretta streaming della Gara piacentina di F1 sulla pagina FB della FIM e sul sito web www.f1h2o.com

Avanprogramma e info su: www.f1h2o.com e www.uim.sport

 

F1H2O Timeschedule SAN NAZZARO 21 V 1.2

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news