Pubblicato: Settembre 16, 2021

A Cremona, week-end con la motonautica Circuito: il 18-19 settembre, al via l’ultima tappa del Mondiale F/500 e il Campionato Europeo F/350, in prova unica. In acqua anche le Barche Storiche da Corsa. A Campogalliano (MO) tappa di Campionato Italiano Radiocomandata categorie M.

NEWS
Image

Sabato 18 e domenica 19 settembre, numerosi piloti di motonautica Circuito saranno a Cremona, in vista della “47^ Giornata motonautica Città di Cremona”, importante appuntamento del calendario italiano della motonautica inshore.

La manifestazione è organizzata dalla Motonautica Associazione Cremona ed è valida, infatti, quale 4^ tappa del Campionato Mondiale F/500 e Campionato Europeo F/350.

In acqua ci saranno anche le affascinanti Barche Storiche da Corsa.

 

La quarta e decisiva tappa del Campionato Mondiale F/500 (una partenza – foto in apertura) vedrà in azione per i colori azzurri, il piacentino di Caorso Giuseppe Rossi e il cremonese Andrea Ongari, entrambi portacolori del Circolo Nautico Chiavenna.

Tra i forti avversari degli azzurri, in lizza per il titolo iridato, l’estone Erko Aabrams, lo slovacco Marian Jung e l’ungherese Attila Havas. In gara nel Mondiale F/500 c’è anche il ceco David Loukotka, proveniente dalla categoria F/350.

La classifica provvisoria del Mondiale F/500 vede al comando sui 17piloti iscritti, Erko Aabrams, primo a punti 52, seguito da Marian Jung (p.48) e da Attila Havas (p.44); quarto posto provvisorio per il polacco Marcin Zielinski (p.35), mentre il piacentino Giuseppe Rossi, a quota 30 punti, è attualmente 5° in classifica. Ongari invece al momento occupa il 7° posto della classifica provvisoria (20 p.).

 

L’Europeo F/350 è invece in prova unica e quindi i piloti partecipanti lotteranno per aggiudicarsi il titolo continentale 2021.

Sugli iscritti in rappresentanza di tre Nazioni, sono tre i piloti italiani partecipanti: i due fratelli piacentini della Mot. San Nazzaro, Alessandro e Massimiliano Cremona (Alessandro si è aggiudicato il titolo continentale F/350 per tre volte in carriera, mentre Massimiliano in carriera ha vinto un argento e un bronzo europeo in questa categoria). Con loro, c’è il piacentino Marco Malaspina, pilota del Circolo Nautico Chiavenna che ha iniziato a gareggiare nel 2017 nei Campionati Italiani, Europei e Mondiali delle classi Circuito 125, 250 e 350, ottenendo brillanti risultati.

Tra i piloti stranieri che lotteranno per il titolo europeo ci sono i due tedeschi Ingo Hepner e Heiko Schmidt e il pilota statunitense Pete Nydahl.

Per la cronaca, Hepner nel 2018 ha chiuso l’Europeo F/350 al 2° posto della classifica finale.

Da segnalare l’assenza nella gara di Cremona del campione europeo in carica dal 2018, il piacentino Claudio Fanzini, che quest’anno non ha gareggiato in alcun campionato motonautico; non è tra gli iscritti neppure il pilota ceco David Loukotka (campione europeo F/350 nel 2016 e nel 2017), che quest’anno è passato di categoria e attualmente sta gareggiando nel Mondiale della F/500.

 

La gara cremonese prevede che i piloti affrontino tre manches di gara, per entrambe le categorie. Come da programma orario allegato, sabato prove libere e cronometrate e dalle ore 16, prima manche di gara per F/500 e F/350  a seguire Esibizione delle Barche Storiche; domenica, al termine delle prove libere, seconda e terza manche di gara ed Esibizione delle Barche Storiche. Premiazioni previste alle ore 17.30.

 

Avanprogramma e classifiche su: www.uim.sport

 

 

Motonautica Radiocomandata a Campogalliano (Modena)

Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021, al via la 4^ e penultima prova del Campionato Italiano Open FIM categorie M (Mono, Hydro ed Eco).

La manifestazione emiliana, organizzata dal Club Nautico Campogalliano, si svolgerà presso il campo di regata all’interno del Lago di Panzano, in base programma orario e nel pieno rispetto delle vigenti normative anti-Covid.

Tanti i protagonisti che competono con i radio-modelli suddivisi, nelle varie classi.

Prove Libere e gare sabato dalle 10.00 e domenica dalle ore 9.00; Premiazioni a fine gara.

Il Campionato Italiano di Radiocomandata Open FIM categorie M proseguirà con l’ultima prova in Lombardia, a Rogeno (Como) il 3 ottobre.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news