Pubblicato: Giugno 26, 2022

A Znin, in Polonia, Alessandro Cremona è medaglia d’argento nell’Europeo della F/250 in prova unica. Titolo continentale 2022 all’ungherese Peter Bodor. Da Brindisi, i risultati dell’”Adriatic Cup 2022” con il Mondiale F4 e gli Italiani di GT30 e Formula Junior Èlitè.

NEWS
Image

A Znin in Polonia, si è conclusa oggi domenica 26 giugno 2022, la manifestazione di motonautica Circuito valida quale 2^ tappa del Mondiale della F/500 (sulle 5 previste a calendario) e Campionato Europeo F/250, in tappa unica e dunque valevole per l’assegnazione del titolo continentale 2022.

Il titolo di Campione Europeo 2022 della F/250 (foto podio in apertura) è finito nelle mani dell’esperto driver ungherese Peter Bodor, che nelle 4 manches di gara ha avuto tra i principali avversari i tre piloti piacentini Alessandro e Massimiliano Cremona e Marco Malaspina, oltre all’inglese Wayne Turner.

Ottima prestazione e soddisfazione anche per Alessandro Cremona, l’unico pilota che è stato maggiormente in grado di contrastare il campione ungherese. Cremona, classe 1983, piacentino dell’AMD San Nazzaro ha conquistato il secondo posto finale, aggiudicandosi così l’argento continentale.

Bronzo europeo della F/250 all’inglese Wayne Turner.

Una bella gara anche quella del piacentino Marco Malaspina (Circolo Nautico Chiavenna), che ha chiuso al 4° posto della classifica finale, appena fuori podio. Noie elettriche al motore hanno invece rallentato Massimiliano Cremona, che con il 6° posto ottenuto nella gara polacca non è riuscito a conservare il titolo europeo ottenuto lo scorso anno in questa importante classe Circuito.  

 

A Znin si è disputata anche la seconda tappa del Mondiale F/500.

A vincere la gara polacca è stato lo slovacco Marian Jung, che, sulle tre manches effettuate, si è imposto rispettivamente sull’estone Erko Aabrams e sul polacco Marcin Zielisnki.

Ottavo piazzamento nella classifica della gara polacca per Andrea Ongari, il talentuoso cremonese, classe 1989, portacolori del Circolo Nautico Chiavenna (che per la cronaca nella gara di apertura del Mondiale in Repubblica Ceca si era classificato alle spalle del vincitore l’ungherese Attila Havas e dell’estone Erko Aabrams, 2° classificato).

Fuori dai giochi invece, il piacentino Giuseppe Rossi, “volato via” – senza conseguenze fisiche – nell’ultimo giro della 1^ manche mentre era in testa alla gara. Gara finita lì per il  campione piacentino, pronto, comunque, a ripartire nel prossimo appuntamento del Mondiale F/500; Mondiale che proseguirà a Mora in Svezia, il 29-30 luglio (contestualmente ai Mondiali della F/250 e della F/125).

 

 

 

24-26 giugno 2022 – BRINDISI “Adriatic Cup 2022”

È appena terminata a Brindisi, l’”Adriatic Cup 2022”, la manifestazione pugliese valida quale 1^ tappa del Mondiale di F4 (sulle 3 previste a calendario) e 1^ tappa dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Élite.

La tappa brindisina del Mondiale F4 ha visto competere otto piloti, provenienti da 6 diverse nazioni (Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Svezia e Italia) che si sfidati all’interno del porto di Brindisi su un percorso tecnico ed impegnativo.

Due le gare disputate per la F4, tra ieri e oggi, nelle acque antistanti il Lungomare di Via Regina Margherita: in Gara 1 si è imposto il campione europeo in carica, lo svedese Stefan Arand, che ha regolato nell’ordine i due finlandesi, Tino Letho e Jarno Vilmunen.

In Gara 2 vittoria invece per Tino Letho. Secondo classificato per Arand. Terzo posto sul podio, per Oleg Bocca, il driver piemontese di Casal Monferrato, portacolori del Rainbow Team Association (in foto).

 

A Brindisi, si sono svolte anche le tappe di apertura del Campionato Italiano delle classi GT30 e Formula Junior Elite”.

Due le Gare per la GT30, che hanno registrato i seguenti podi: Gara 1: vittoria di Guglielmo Martinelli (Rainbow Team Association) che ha regolato rispettivamente Nicolò Cosma, suo compagno di scuderia, e Marco Meneghello, che gareggia invece per l’Associazione Motonautica Venezia.

Martinelli si è aggiudicato anche Gara 2, dopo aver sconfitto nell’ordine proprio Meneghello e Cosma.

Nella Gara della Formula Junior Élite invece ad imporsi su tutti è stato Antonio Retta, il campano dell’Olimpia Monte di Procida; secondo classificato Tommaso Soncin (Gommonauti pordenonesi), mentre  Francesco Garofalo, pilota del Rainbow Team Association, ha festeggiato sul terzo gradino del podio.

Il successivo appuntamento con il Mondiale F4 sarà quello lituano di Siauliai dal 9 all’11 settembre.

Il Campionato Italiano Formula Future Élite proseguirà invece a Viverone il 2-4 settembre, in concomitanza con il Campionato Mondiale GT30.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news