Pubblicato: Luglio 23, 2023

Titoli per l’Italia nel Campionato Europeo di Radiocomandata in prova unica: a Konopiska in Polonia, Francesco Ruvolo ed Eros Angelini soni i nuovi campioni europei delle categorie Senior H27, O27 e O35. Venezia-Rodi Garganico 2023: tutti i risultati.

NEWS
Image

In Polonia, a Konopiska, si è concluso ieri, sabato 22 luglio, il Campionato Europeo di Radiocomandata, valido per le categorie a Scoppio Ovale (O e H).

La manifestazione organizzata da IMBRA (International Model Boat Racing Association) era in prova unica e ha visto quindi l’assegnazione dei titoli continentali 2023.

Tanti i piloti partecipanti, provenienti da differenti nazioni, impegnati a partire dal 17 luglio con i loro potenti scafi in miniatura; superlativo il bilancio per l’Italia che con due radiomodellisti ha portato a casa 4 medaglie, di cui tre ori e un argento.

Il migliore degli azzurri è stato Francesco Ruvolo, monzese dello Yacht Club Como Mila – CVC classe 1971; grandi festeggiamenti per Ruvolo che in Polonia si è laureato Campione Europeo in due classi: la O27 e la O35, ottenendo i sue due primi titoli continentali in carriera.

A Konopiska, nella O27 il monzese ha sconfitto il lituano Boriss Bergmanis e il tedesco Peter Pulvermuller, rispettivamente 2° e 3° classificati.

Nella O35, Ruvolo si è imposto sul connazionale Eros Angelini e sul tedesco Stefan Veit; Angelini ha chiuso l’Europeo con la medaglia d’argento mentre quella di bronzo è finita nelle mani del tedesco.

Eros Angelini, cinquantacinquenne padovano di origine veneta portacolori del Club Motonautica Radiocomandata Chioggia ha conquistato però anche un’altra medaglia più importate, un oro che gli è valso il titolo europeo della H27 (e il primo titolo europeo in carriera).

Argento nella H27 al tedesco Marko Konzack e bronzo all’ungherese Kiss Zsolt.

 

 

 

 

Venezia-Rodi Garganico 2023

Si è appena conclusa la Venezia-Rodi Garganico 2023, Prologo della Venezia-Montecarlo, gara mista di velocità e regolarità fatta con imbarcazioni da diporto e cioè non elaborate.

Nove gli equipaggi in gara (di cui 7 scafi italiani e due tedeschi) che dal 21 al 23 luglio hanno affrontato le tre tratte previste: Venezia-Cervia; Cervia-Pescara e Pescara-Rodi Garganico.

In allegato la classifica assoluta e i risultati di gara suddivisi per classi.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news