Pubblicato: Luglio 28, 2023

MOTONAUTICA A BRINDISI: dal 28 al 30 luglio 2023, di scena il Campionato Europeo Offshore delle classe 3D, in prova unica. Al via anche le tappe del Mondiale V2 e del Campionato Italiano Offshore 5000.

NEWS
Image

Da oggi a domenica 30 luglio, è in corso a Brindisi l’Adriatic Cup 2023, grande appuntamento di motonautica agonistica.

L’evento, altamente spettacolare, è organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente e vede lo svolgimento del Campionato Europeo Offshore 3D, in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo europeo 2023.

Impegnati nella manifestazione brindisina anche i piloti del Campionato Mondiale V2 e del Campionato Italiano Offshore classe 5000, arrivati qui al 2 appuntamento stagionale.

Nello specchio d’acqua antistante il Lungomare Viale Regina Margherita, si parte oggi con le prove libere e la pole position dei potenti bolidi di motonautica Offshore; 9 gli equipaggi in totale, di cui 4 (tutti stranieri) nel V2; presenti per l’Europeo 3D – Italiano 5000, tre equipaggi azzurri: quello di Giampaolo Montavoci e Kristian Ghedina (campioni europei in carica), Serafino Barlesi e Gianluca Coltro e infine Fernando De Mitri e Mario Petroni; in azione anche del francese Francois Pinelli in coppia con il veneziano Saul Bubacco e il belga Francis Notschaele in coppia con l’azzurro Fabio Magnani.

Gli equipaggi iscritti affronteranno oggi prima la prima gara del V2 alle ore 17:00 e poi alle ore 18.30 la prima delle due gare previste per il Campionato Europeo (Long Race).

Domani prove libere 3D e 5000 e 2^ Gara del V2 alle ore 19:00.

Domenica 30 luglio, la fase conclusiva dell’Adriatic Cup con la 3^ e ultima Gara del V2 alle ore 17:15 e con la seconda gara Offshore (Short Race) alle ore 19.00.

La successiva tappa del Mondiale V2 e del Campionato italiano Offshore 5000 sarà quella veneta di Cervia dal 31 agosto al 3 settembre (in concomitanza con una tappa del Mondiale Offshore classe1).

 

Offshore Brindisi Advance Program

Foto in apertura: ©Roberto Lai 2023

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news