Pubblicato: Luglio 28, 2023

MOTONAUTICA A BRINDISI: dal 28 al 30 luglio 2023, di scena il Campionato Europeo Offshore delle classe 3D, in prova unica. Al via anche le tappe del Mondiale V2 e del Campionato Italiano Offshore 5000.

NEWS
Image

Da oggi a domenica 30 luglio, è in corso a Brindisi l’Adriatic Cup 2023, grande appuntamento di motonautica agonistica.

L’evento, altamente spettacolare, è organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente e vede lo svolgimento del Campionato Europeo Offshore 3D, in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo europeo 2023.

Impegnati nella manifestazione brindisina anche i piloti del Campionato Mondiale V2 e del Campionato Italiano Offshore classe 5000, arrivati qui al 2 appuntamento stagionale.

Nello specchio d’acqua antistante il Lungomare Viale Regina Margherita, si parte oggi con le prove libere e la pole position dei potenti bolidi di motonautica Offshore; 9 gli equipaggi in totale, di cui 4 (tutti stranieri) nel V2; presenti per l’Europeo 3D – Italiano 5000, tre equipaggi azzurri: quello di Giampaolo Montavoci e Kristian Ghedina (campioni europei in carica), Serafino Barlesi e Gianluca Coltro e infine Fernando De Mitri e Mario Petroni; in azione anche del francese Francois Pinelli in coppia con il veneziano Saul Bubacco e il belga Francis Notschaele in coppia con l’azzurro Fabio Magnani.

Gli equipaggi iscritti affronteranno oggi prima la prima gara del V2 alle ore 17:00 e poi alle ore 18.30 la prima delle due gare previste per il Campionato Europeo (Long Race).

Domani prove libere 3D e 5000 e 2^ Gara del V2 alle ore 19:00.

Domenica 30 luglio, la fase conclusiva dell’Adriatic Cup con la 3^ e ultima Gara del V2 alle ore 17:15 e con la seconda gara Offshore (Short Race) alle ore 19.00.

La successiva tappa del Mondiale V2 e del Campionato italiano Offshore 5000 sarà quella veneta di Cervia dal 31 agosto al 3 settembre (in concomitanza con una tappa del Mondiale Offshore classe1).

 

Offshore Brindisi Advance Program

Foto in apertura: ©Roberto Lai 2023

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news