Pubblicato: Maggio 29, 2024

Domenica 2 giugno 2024, al via la 71° della Pavia-Venezia, il Raid internazionale più antico e più lungo al mondo.

NEWS
NOTIZIE FEDERALI
Barche storiche da corsa
Circuito
Diporto
Endurance
Moto d’acqua
Offshore
Image

Grande attesa per il Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia, pronto quest’anno per la disputa della 71° edizione, organizzata come da tradizione dalla ASD Motonautica Pavia e dall’Associazione Motonautica Venezia.

La manifestazione si svolgerà domenica 2 giugno 2024 e vedrà ai nastri di partenza numerose categorie di scafi di diverse specialità (Circuito, Barche Storiche, Offshore ed Endurance, Moto d’Acqua, Diporto e Giovanile).

La gara, che si snoda su un itinerario di oltre 413 km, partirà da Pavia come da tradizione, presso la sede della ASD Motonautica Pavia con arrivo a Brondolo-Chioggia (Venezia) nella stessa giornata; un percorso lungo, difficile e pieno di insidie ma al tempo stesso estremamente affascinante.

Il Raid sarà infatti come sempre uno spettacolo da vivere e da vedere, una sfida, per piloti e cantieri coinvolti, coraggiosa, esaltante e al tempo stesso sicura.

La Federazione Italiana Motonautica ha infatti predisposto per il Raid un Regolamento che garantisce alla manifestazione i più rigidi standard vigenti in materia di sicurezza, anche grazie all’utilizzo della tecnologia satellitare, senza, al tempo stesso, mortificare lo spirito agonistico e diportistico che questo Raid ha da sempre nel suo DNA.

Numerosi gli equipaggi iscritti, attesi già da domani a Pavia per le verifiche tecniche e amministrative.

Tre i Trofei assegnati ai concorrenti all’interno del gara: la “Coppa Teo Rossi di Montelera” che viene data al concorrente che nel tratto cronometrato “Revere-Pontelagoscuro” lungo 55 km avrà raggiunto la velocità media più alta. Il “Trofeo Vincenzo Balsamo”, istituito dalla F.I.M. e dedicato alla memoria del primo realizzatore del Raid Pavia-Venezia, che viene assegnato al pilota che avrà effettuato il percorso del Raid come da regolamento e che sarà stato classificato con una media superiore alla migliore ottenuta per la sua categoria e classe nei precedenti Raid a partire dal 30°.

Infine, il “Trofeo Raid Classic “ a riconoscimento storico-sportivo, è riservato alle barche da corsa storiche costruite prima del 1990. Sarà premiata la miglior classificata di ogni categoria.

In allegato, l’avan-programma della manifestazione.

RAID 2024 COMPLETO

Raid PV-VE 2024 avanprogramma

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news