Pubblicato: Giugno 23, 2025

GRAND PRIX OFFSHORE CERVIA-MILANO MARITTIMA, TRIONFO TRICOLORE ALLA PRIMA TAPPA DEL MONDIALE: VINCONO BARLESI-KUMLIN

NEWS
Offshore
Hydrofly e Motosurf
Image

Due gare ad alta tensione inaugurano la stagione iridata tra sorpassi, conferme e sfide tra i protagonisti della Classe 3D

23 giugno 2023 – Grande successo per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, primo round del Campionato Mondiale UIM Offshore Classe 3D e prova valida anche per il Campionato Italiano Classe 5000. Il lungo weekend appena concluso ha portato in Romagna otto tra i migliori equipaggi internazionali – provenienti da Italia, Finlandia e Francia – protagonisti di due gare combattutissime: la short race, di 12 giri più uno di ricognizione, e la long race, di 17 più uno.

Entrambe le prove hanno assegnato punti importanti per le classifiche mondiali e italiane. In short race il pubblico ha potuto assistere a uno spettacolo di grande qualità sportiva e tecnica. Dopo una partenza lanciata dietro la barca starter e il classico allineamento con bandiera verde, il primo a prendere la testa è stata la barca D96 Foresti & Suardi del team francese François Pinelli-Jan Trygve Braaten. Già durante il primo giro è, però, emersa la superiorità dell’equipaggio D20 Blu Banca composto dal romano Serafino Barlesi – già laureatosi campione europeo nella recente tappa di Trani – e Joakim Kumlin, che ha dominato la gara con un passo impressionante, chiudendo in prima posizione davanti ai finlandesi Markus Johnsson e Jussi Millymaki (D101, Johnsson Racing). Terzo gradino del podio per l’imbarcazione di François Pinelli e Jan Trygve Braaten.

La long race di domenica ha confermato l’egemonia del duo Barlesi-Kumlin, che ha portato a casa un preziosissimo bottino di punti sia per il Mondiale che per il Campionato Italiano. Seconda posizione per l’equipaggio francese Pinelli-Braaten, che ha dimostrato grande costanza e affidabilità. Sul terzo gradino del podio, questa volta, sono saliti i finlandesi Johnsson Markus e Millymaki Jussi, autori di una gara regolare e concreta. Con questo doppio successo a Cervia, l’equipaggio del Team Blu Banca – Barlesi e Kumlin – si conferma leader assoluto della categoria, ponendo una solida ipoteca sulla stagione 2025.

“Il Grand Prix Offshore Cervia-Milano Marittima ha rappresentato al meglio il potenziale della motonautica italiana: un evento straordinario sotto il profilo sportivo. Siamo orgogliosi di vedere i nostri team protagonisti in un contesto internazionale così competitivo” ha dichiarato Giorgio Viscione, Presidente della Federazione Italiana Motonautica. “Manifestazioni come questa rafforzano il ruolo dell’Italia nella promozione e nello sviluppo della motonautica, sia a livello nazionale che internazionale.”

L’evento ha rappresentato non solo l’apertura ufficiale del Mondiale Classe 3D, ma anche la seconda tappa del Campionato Italiano Offshore Classe 5000 che conferma un parterre di equipaggi e team di altissimo livello, capaci di competere alla pari con i migliori a livello internazionale. Dopo la tappa di Cervia, la classifica generale del Campionato Italiano vede al comando Barlesi-Kumlin, seguiti da Montavoci-Assi-Scarpi e Magnani-Huober.

Il Grand Prix è stato anche l’occasione per far conoscere altre due eccellenze della Motonautica italiana. Nelle acque del Porto Turistico gli spettatori sono rimasti a bocca aperta di fronte alle evoluzioni di Roberto Mariani, campione mondiale, europeo e italiano di Moto d’Acqua Freestyle, e all’emozionante Fly Tandem Show, lo spettacolo creato dagli atleti Mattia Lancia e Carlotta Infussi, che unisce la disciplina dell’Hydrofly a quella del ballo in coppia, con “passi di danza” a 15 metri d’altezza.

Prossima tappa

Il prossimo appuntamento con l’Offshore sarà a Rodi Garganico, che dal 4 al 6 luglio 2025 ospiterà con la seconda tappa del Mondiale e la terza del Campionato Italiano.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa FIM

Eprcomunicazione – ufficiostampa@eprcomunicazione.it

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 10, 2025Circolare nr. 08/2025 – Campionato Italiano 2026 Formula Junior Elite – Barche federali
Leggi la news
Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news