Pubblicato: Luglio 3, 2025

Mondiale Offshore 2025: spettacolo, velocità e adrenalina a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio.

NEWS
Offshore
Image

-Le acque cristalline del Gargano si preparano a ospitare un evento straordinario: il Campionato del Mondo di Off Shore – Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico – Memorial Mario Paolo Masiero, che porterà a Rodi Garganico i migliori piloti internazionali della motonautica mondiale. Una manifestazione ad alto tasso di adrenalina che trasformerà il porto turistico in un palcoscenico marino senza precedenti. Dal 3 al 6 luglio, la città sarà al centro dell’attenzione mondiale grazie a una kermesse che unisce sport, passione e territorio. Gare mozzafiato, imbarcazioni di ultima generazione e una cornice paesaggistica da sogno renderanno questa edizione del Mondiale Offshore un evento memorabile per partecipanti e spettatori.

Main partner dell’evento è la Regione Puglia – Assessorato allo Sport, a conferma dell’impegno delle istituzioni regionali nella promozione dello sport e della valorizzazione del territorio. L’evento si svolge sotto l’egida della FIM – Federazione Italiana Motonautica e della UIM – Union Internationale Motonautique, le più alte autorità sportive nel settore della motonautica.

Programma Gare:

  • Giovedì 3 luglio: Configurazione delle aree – Iscrizione e controlli tecnici – Riunione piloti
  • Venerdì 4 luglio 10:00-12:00: Prove Libere – Campionato Mondiale – Campionato Italiano Off- Shore classe 3D-5000. 16:00-17:30: SHORT RACE-GARA CORTA Campionato Mondiale Off- Shore classe 3D-5000.
  • Sabato 5 luglio 10:00-11:00: Prove libere – Campionato Mondiale – Campionato Italiano Off- Shore classe 3D-5000
  • Domenica 6 luglio 09:00-10:30: Prove libere – Campionato Mondiale Off Shore classe 3D 5000. 11:30-13:00: LONG RACE – GARA LUNGA. 18:30-19:00: Pilots Red Carpet-Premiazioni

Organizzato con il patrocinio del Comune di Rodi Garganico e con il supporto di partner locali e internazionali, il Mondiale Offshore 2025 rappresenta un’opportunità unica per promuovere il patrimonio naturale e culturale del Gargano attraverso lo sport.

«Siamo orgogliosi di ospitare una competizione di tale livello – ha dichiarato il Sindaco Carmine D’Anelli – e di mostrare al mondo la bellezza e l’accoglienza del nostro territorio».

«La Motonautica è spettacolo, tecnica e passione. Portare un evento mondiale in un luogo straordinario come Rodi Garganico è il segno tangibile della crescita del nostro sport e della sua capacità di coinvolgere territori e comunità. Ma è anche una scelta che unisce cuore e visione. Non è, infatti, solo una competizione di altissimo livello tecnico, ma anche un’occasione per celebrare la storia della Motonautica italiana e rendere omaggio a chi, come Paolo Masiero, ha dedicato la vita a questo sport. In uno scenario unico come il Gargano, ci aspettano giornate di grande sport, emozione e partecipazione» ha dichiarato Giorgio Viscione, Presidente Federazione Italiana Motonautica.

Per Marino Masiero (CEO del Porto di Rodi Garganico): “Questa competizione dimostra l’alto livello della Marina di Rodi Garganico, grazie ad uno staff di eccellenza che opera in sintonia con il contesto istituzionale della Regione Puglia e del Comune di Rodi Garganico. La competizione metterà in campo scafi, team, meccanici e staff che dimostrano come l’Off Shore è vivo e può essere preso a modello per il rilancio delle diverse discipline della motonautica italiana».

Ufficio stampa FIM

Eprcomunicazione – ufficiostampa@eprcomunicazione.it

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 10, 2025Circolare nr. 08/2025 – Campionato Italiano 2026 Formula Junior Elite – Barche federali
Leggi la news
Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news