
Il Mondiale UIM-ABP Aquabike di quest’anno sta per giungere al termine con la terza e ultima tappa che porterà gli atleti di diverse nazioni a sfidarsi nel Qatar. Sulle acque del Golfo Persico avranno dunque luogo le finali delle categorie: Runabout GP1, Ski Division GP1, Ski Ladies GP1 e Freestyle. La manifestazione, iniziata ieri, vedrà i piloti sfidarsi in acqua nelle giornate di venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre 2025.
Tappa finale per la categoria Ski Ladies GP1, nella quale momentaneamente c’è una lotta serrata e intensa nelle prime postazioni. Comanda la francese Estelle Poret, che ha totalizzato 129 punti. A sua volta è inseguita dalla norvegese Benedicte Drange, che nelle due gare precedenti è riuscita a totalizzare 122 punti. Terzo posto a un solo punto di distanza dal secondo per Jasmiin Ypraus, detentrice del titolo. Tra le partecipanti anche l’azzurra Naomi Benini, la quale al momento si trova al quarto posto della classifica con 94 punti, a pari merito con la francese Viriginie Morales. Una tappa importantissima per l’atleta romagnola, a pochi passi dal podio in quest’edizione.

A Doha si concluderà anche il campionato mondiale di Moto d’acqua Freestyle. In questo momento la sola tappa qatariota separa Roberto Mariani dal possibile oro mondiale. La sua ultima (e prima in assoluto) vittoria al mondiale risale al 2023 e adesso il bis potrebbe essere vicino. Il romano guida la classifica con 97 punti, mentre al secondo posto lo insidia l’arabo Rashi Al Mulla con dieci punti di distanza. Terzo posto per l’altro azzurro, Massimo Accumulo, che tenta il sorpasso con 84 punti. Chiude la classifica il portoghese Paolo Nunes con i 72 punti fino ad ora totalizzati.


Nella Ski Division GP1 in vetta alla classifica c’è il danese Oliver Koch Hansen con un totale di 128 punti conquistati nelle precedenti tappe. Lo insegue con 117 punti il transalpino Jeremy Poret, mentre il giapponese Toshi Ohara occupa il terzo posto con 95 punti. In quest’ultimo round di categoria del Mondiale sulle acque di Doha per l’Italia gareggerà Matteo Benini, il quale si trova al 17° posto dopo aver guadagnato 31 punti nella sola gara di Olbia.
Alla vigilia della finale della Runabout GP1 la classifica vede capolista con 100 punti il francese Francois Medori, alla ricerca della terza vittoria consecutiva dopo le gare di Lake Toba e Olbia. Segue al secondo posto il connazionale Jeremy Perez con 84 punti; al terzo posto lo svedese Samuel Johansson a 65 punti.
Il programma del Gran Premio del Qatar ha già visto l’inizio nella giornata di ieri, 29 ottobre 2025, con l’avvenuta registrazione dei piloti e gli adeguati controlli tecnici in vista delle diverse gare.
Oggi 30 ottobre 2025 i motori cominceranno a scaldarsi con una mattinata di prove libere (10:30-12:30) e il pomeriggio dedicato alla Pole Position dalle ore 14:45 alle ore 17:45. Venerdì 31 ottobre avranno luogo la Moto 1 in mattinata e la Moto 2 (Ski Ladies e Ski Division), mentre dalle 15:20 fino alle 16.30 ci sarà la Moto 1 di Runabout GP1 e Freestyle. Nella giornata finale del 1° novembre 2025: mattinata di prove libere per tutte le categorie e nel pomeriggio la Moto 3 della Ski Ladies GP1 e della Ski Division GP1, mentre dalle 15:20 alle 16:30 la Moto 2 di Runabout GP1 e del Freestyle. In seguito, la cerimonia di premiazione concluderà la grande giornata di Doha, dove scopriremo dunque i campioni mondiali delle quattro categorie citate per l’edizione 2025.
Per risultati completi e classifiche si rimanda ai siti e www.uim.sport e www.aquabike.net
