Pubblicato: Agosto 7, 2016

in Norvegia, lo svedese Pierre Lundin vince la 4^ tappa del Mondiale F2. Il veneto Alberto Comparato è ora 4° in classifica provvisoria. In Germania, il Mondiale O/250 edizione 2016 va a Massimo Rossi, italiano che corre con licenza tedesca.

NEWS
Image

Si è conclusa oggi in Norvegia, a Tonsberg, la 4^ tappa stagionale del Mondiale Circuito di F2.

A vincere è stato l’attuale leader di classifica, lo svedese Pierre Lundin, che si è imposto rispettivamente sull’inglese Matthew Palfreyman e sullo svedese autore della Pole, Erik Edin.

Continua ad impressionare Alberto Comparato; il giovane campione veneto del Woodstock Yachting Club aveva ottenuto il 3° tempo in griglia di partenza. Oggi stava disputando un’ottima gara, al 4° posto della classifica;  ha dovuto però ritirarsi al 3o° giro (sui 45 previsti), a causa di seri problemi di visibilità del cupolino della sua imbarcazione.

Pur non avendo comunque ottenuto punti, Comparato è ora 4° nella classifica provvisoria, alle spalle di Lundin, Edin e Palfreyman. Mancano ancora tre gare al termine del Mondiale. Il prossimo appuntamento con la F2 sarà quello lituano di Zarasai dal 27 al 28 agosto.

Per ulteriori informazioni, www.f2worldchamp.com, www.uimpowerboating.com.

 

Comparato Alberto - copyright foto Roberto Fossati

Comparato Alberto – copyright foto Roberto Fossati

 

 

 

MONDIALE CIRCUITO O/250

A Kriebstein (Germania) si è concluso oggi il Campionato Mondiale O/250, in prova unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo 2016 di categoria.

A vincerlo è stato Massimo Rossi, il pilota veneto di San Bellino che gareggia per la Germania.

Rossi ha dominato sui 12 piloti qualificati, grazie a tre vittorie nelle tre manches di gara disputate; argento all’ungherese Peter Bodor; bronzo al tedesco Alex Mario.

Gara problematica per i due piloti italiani qualificati, Alessandro Cremona (piacentino della Mot. San Nazzaro) e Daniele Frontoni (piacentino di Cortemaggiore che gareggia per la MGF Racing). Cremona, non essendo riuscito ad esprimere tutto il potenziale della sua imbarcazione a causa di problemi di carburazione del motore, ha chiuso la gara tedesca al 6° posto finale. Frontoni è riuscito ad andare a punti in una sola manche, ottenendo il 9° piazzamento nella classifica finale. Per ulteriori informazioni, www.uimpowerboating.com.

 

Alex Cremona - foto Massimo Ciuchi

Alex Cremona – foto Massimo Ciuchi

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news
Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Leggi la news