Pubblicato: Settembre 8, 2016

Weekend motonautico: A Ladispoli (RM), l’ultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2016. A Piacenza, il Mondiale di Motonautica Radiocomandata.

NEWS
Image

A Ladispoli, in provincia di Roma, fine settimana tutto dedicato alle Moto d’Acqua.

Da venerdì pomeriggio a domenica 11 settembre, presso lo stabilimento balneare Be Bop A Lula (Via Dei Delfini 9 – Ladispoli), si disputerà l’ultima prova del Campionato Italiano Moto d’Acqua Circuito (classi Ski e Runabout F1, F2, F3), del C.I. Endurance (categoria Unica e Trofeo FIM Veterans) e del C.I. Freestyle (classi Pro ed 800).

L’evento è organizzato dalla ASD Cast Sub Roma e vedrà tanti piloti in acqua che affronteranno questa ultima e decisiva tappa di Campionato alla ricerca di una medaglia tricolore.

Alcuni di loro, leader di classifica, si sono già matematicamente laureati Campioni Italiani 2016 (Runabout F1, F2 ed F3 e Ski F2) e quindi in queste classi si lotterà per la medaglia d’argento e di bronzo.

Il programma orario della manifestazione laziale prevede lo svolgimento delle prove libere sabato mattina dalle ore 10.00; a seguire inizieranno le gare delle classi Ski e Runabout F3 ed F2 e le prime manches del Freestyle e dell’Endurance. Premiazioni alle ore 18.00.

La domenica, a partire dalle ore 11.00, sarà invece la volta delle classi Ski e Runabout F1 e delle seconde ed ultime manches dell’Endurance e del Freestyle. Premiazioni alle ore 18.00.

 

 

 

 

Campionato Mondiale di RADIOCOMANDATA

 

Sabato 10 e domenica 11 settembre a Piacenza, sul Lago Verde, si disputerà il Campionato Mondiale di motonautica Radiocomandata.

La manifestazione, organizzata dalla C&B Racing Team ASD, è in prova unica e quindi assegnerà i titoli iridati 2016.

Sei le classi in gara: OA 3,5cc; OB 7,5cc; OC 15cc; OD 27cc; OF1–15/27c e OF1 3,5cc.

Più di 40 i piloti partecipanti provenienti da Italia, Germania, Russia, Slovenia, Spagna e Olanda, impegnati con i loro potenti scafi in miniatura, già da domani pomeriggio nelle prove libere delle varie categorie.

Sabato dalle 9.45 alle 10.45 prove libere; dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 gare.

Domenica gare dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Premiazioni alle ore 17.30.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news
Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Leggi la news