Pubblicato: Settembre 11, 2016

A Piacenza, nel Mondiale della motonautica Radiocomandata, titoli per l’Italia nelle classi OF-1 3,5cc e OF-1 1/4. La Germania vince i titoli delle altre 4 classi in gara.

NEWS
Image

A Piacenza, sul Lago Verde, sabato 10 e domenica 11 settembre 2016 si è disputato il Campionato Mondiale di Radiocomandata, valido per le classi OA 3,5cc; OB 7,5cc; OC 15cc; OD 27cc; OF1–1/4cc e OF1 3,5cc..

La manifestazione, organizzata dalla C&B Racing Team ASD, era in prova unica e quindi ha visto l’assegnazione dei titoli iridati 2016. Più di 40 i piloti partecipanti provenienti da Italia, Germania, Russia, Slovenia, Spagna e Olanda, impegnati con i loro potenti scafi in miniatura.

Buono il bilancio per l’Italia che ha portato a casa 9 medaglie, tra cui due ori.

Ecco cosa è successo, categoria per categoria, al termine delle 4 manches di gara.

Podio tutto azzurro con tre piloti emiliani, nella OF-1 3,5cc., dove a vincere il titolo Mondiale è stato il più giovane dei piloti partecipanti: Nico Tosi, classe 2003, borettese di Montecchio Emilia e portacolori del C.M.R.C.

Tosi si è imposto Alessio Mori e Stefano Bacchi, i due portacolori dell’MGF Racing Team che hanno ottenuto rispettivamente l’argento ed il bronzo.

Nella OF1–1/4cc, a vincere il titolo 2016 è stato il ravennate Romano Guerrini (AVIS RA); argento a Roberto Faccini, reggiano di Brescello che gareggia per la Boretto Po; bronzo al tedesco Stefan Engel.

Titoli alla Germania nelle altre classi in gara sul Lago Verde: Stefan Engel ha conquistato il titolo della OD 27cc, imponendosi sui due azzurri Maurizio Daverio (caorsano del CNC) e Romano Guerrini.

Campione mondiale nella classe OA 3,5cc, è diventato il tedesco Christian Hof; secondo posto sul podio iridato per Claudio Burlin (Slovenia); terzo classificato Giordano Tosi, il reggiano di Boretto della C.M.R.C..

Nella OB 7,5cc, il titolo iridato è andato invece al tedesco Lutz Rainer School. Secondo posto del podio per la connazionale Samantha Willimsky; 3° classificato e medaglia di bronzo, il veneto Luigi Dall’Oro (C.M.R.C.).

Infine, nella classe OC 15cc podio tutto germanico con: Michael Willimsky (oro), Christian Hof (argento) e Stefan Waligora (bronzo).

 

In allegato, i risultati completi della manifestazione piacentina del 9-11 settembre 2016.

 

results_worldchampionship_radiocontrolled_2016_offshore

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news
Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Leggi la news