Pubblicato: Giugno 30, 2017

MOTONAUTICA A BRINDISI: dal 30 giugno al 2 luglio, di scena il Campionato Italiano Moto d’Acqua, l’Hydrofly, Il Campionato Italiano ed Internazionale Endurance B – Boat Racing e il Campionato Italiano GT15. Trasferta britannica a Stewartby per Marco Malaspina in vista dell’Europeo Circuito O/250.

NEWS
Image

Da oggi, venerdì 30 giugno, a domenica 2 luglio, torna nella città di Brindisi un grande appuntamento di motonautica agonistica.

L’evento altamente spettacolare è organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente.

Nello specchio d’acqua antistante il Lungomare Viale Regina Giovanna di Bulgaria, si parte oggi con le verifiche e le prove libere e cronometrate del Campionato Italiano Circuito GT15 (Gruppi A e B), arrivato qui al 2° appuntamento stagionale. Prima manche di gara per il GT15 sabato ore 16.00-16.30 Gruppo A e ore 17.00–17.30 Gruppo B. Seconda manche domenica ore 8.30-9.00 Gruppo A e ore 9.30–10.00 Gruppo B.

La classifica provvisoria del GT15, dopo la gara di apertura svoltasi a Barcis in giugno, vede al comando sui 14 piloti partecipanti il Romano Ottavio Massimo Petroni, seguito nell’ordine dal lombardo Antonio Corrado e dal campano Michele Lorenzo Palumbo. Prossima tappa del GT15 sarà quella di San Nazzaro d’Ongina il 14-16 luglio.

Stasera ore 20.30, 1^ manche Hydrofly, la nuova disciplina che attraverso una tavoletta (Flyboard) su cui sono fissati un paio di scarponcini e grazie a scarichi collegati direttamente a una moto d’acqua, permette di volare sull’acqua, compiendo spettacolari evoluzioni. Seconda ed ultima manche Hydrofly sabato ore 20.30.

I piloti del Campionato Italiano ed Internazionale Endurance Gruppo B affronteranno sabato alle ore 18.45 la prima delle due gare previste. La seconda gara Endurance si correrà domenica alle ore 18.00. Prove Ufficiali Endurance sabato e domenica dalle ore 13.30 alle ore 14.30 circa.

Il Campionato Endurance proseguirà sul lago di Como il 14-17 settembre.

La manifestazione di Brindisi è valida quale 3^ prova del Campionato Italiano Moto d’Acqua categorie del circuito classico (Ski, Runabout e Freestyle) e dell’Endurance (categoria Unica). L’evento vede, tra i tanti i piloti in acqua, tutti i vincitori delle prime due prove stagionali.

Il programma orario delle Moto d’Acqua prevede lo svolgimento delle prove libere sia sabato che domenica mattina dalle ore 10.00 circa; a seguire, le gare vere e proprie (due manches di gara per ogni categoria). Premiazioni a seguire.

La successiva tappa del Campionato italiano Moto d’Acqua sarà quella sarda di Porto Torres, il 21 – 23 luglio.

 

 

 

STEWARTBY (GRAN BRETAGNA) 1-2 luglio 2017

Sabato 1 e domenica 2 luglio, Marco Malaspina,  accompagnato da Giuseppe Rossi, sarà a Stewartby (Gran Bretagna) per disputare il Campionato Europeo Circuito della classe O/250. Malaspina, piacentino di Caorso e portacolori del Circolo Nautico Chiavenna, affronterà questa importante competizione valida quale 2^ tappa stagionale. L’Europeo si concluderà a Ternopol in Ucraina l’ultimo weekend di agosto.

Tre le manche di gara da disputare (da 6 giri ognuna), una sabato pomeriggio, le altre due domenica. Premiazioni di gara alle ore 17.45 circa.

Info su: www.uimpowerboating.com.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news