Pubblicato: Ottobre 21, 2018

A Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella il titolo di Campioni Italiani Offshore 5000. Bacchi, in coppia con il figlio Andrea, vince anche la 69^ Centomiglia del Lario. Nell’Endurance i nuovi Campioni Italiani 2018: Rosario Longo e Mauro Cucurnia nella classe B – Sport e Christian Cesati e Matteo Berardi nella Boat Production.

NEWS
Image

Si è chiusa oggi domenica 21 ottobre, sulle acque del Lago di Como, la manifestazione  valida quale 69^ Centomiglia e quale 5^ e ultima tappa del Campionato Italiano Endurance classi Sport e Boat Production e del Campionato Italiano Offshore classe 5000.

 

A vincere la 69^ edizione della Centomiglia del Lario sono stati Lorenzo e Andrea Bacchi: i due emiliani portacolori della Mot. Boretto Po (team “Gasbeton”) hanno completato i 12 giri del percorso previsto su scafo Offshore classe 5000 in 45’34.3, seguiti da Roberto Lo Piano e Mario Petroni, del team Associazione Motonautica Venezia, su scafo Offshore classe 5000, con 12 giri in 47’10.6 (secondi classificati) e dai veneziani del D&D Team Offshore Diego Cardazzo e Nicola Dall’Acqua, su scafo Offshore classe 5000, terzi classificati con 12 giri in 48’27.5.

 

Nella tappa conclusiva dell’Offshore, la vittoria di giornata è andata sempre a Lorenzo Bacchi, che ha corso in coppia con il figlio Andrea; i Bacchi si sono imposti rispettivamente su Roberto Lo Piano e Mario Petroni (secondi classificati) e su Diego Cardazzo e Nicola Dall’Acqua, terzi a podio.

A Como, il Titolo di Campioni Italiani 2018 Offshore della classe 5000 è andato, con 1800 punti totali, a Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella (oggi assente sul lago lariano poiché, come anche Serafino Barlesi, impegnato a Hangzhou in Cina nel 4° round del Mondiale Offshore X-Cat 2018).

Argento tricolore Offshore 5000 a Serafino Barlesi e Alessandro Barone (Yatch Club Como MILA – CVC) con 1500 punti; bronzo a Roberto Lo Piano e Mario Petroni (ASD Tommy Offshore), a quota 525 punti.

 

Per l’Endurance, nella classe B – Sport, campioni italiani con 1800 punti finali, Rosario Longo e Mauro Cucurnia, l’equipaggio portacolori dello Yatch Club Como MILA – CVC.

Si è lottato per l’argento e il bronzo tricolore. La gara comasca è stata vinta dai belgi Alain Coppens e Francis Notschaele, che si sono imposti rispettivamente su Longo – Cucurnia e su Simone Cesati e Sebastiano Guerini, chiudendo in tal modo la loro stagione italiana con la medaglia d’argento (1400 punti). Quarti classificati a Como e Bronzo tricolore 2018 a Francesco Musti e Emanuela Procaccini, equipaggio della Motonautica Partenopea Dilettantistica (p.919)

Nella classe B – Boat Production, a vincere la gara di Como è stato lo spagnolo Javier Garcia Plazuelo, che ha regolato rispettivamente il duo Cristiano Segnini – Carmine Cuomo e la veneta Caterina Croze.

Il titolo di Campioni Italiani 2018 di categoria è andato comunque ai leader di classifica Christian Cesati e Matteo Berardi, il duo del Club Nautico Gabbiane (a quota 1425 punti), Argento a Caterina Croze (1325 p.), mentre il bronzo tricolore è finito nelle mani del duo Segnini – Cuomo, arrivati a quota 1000 punti.

 

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news