Pubblicato: Luglio 11, 2019

A San Nazzaro (PC), un grande weekend di motonautica Circuito con i Campionati Mondiali, Europei e Italiani.

NEWS
Image

L’appuntamento con la motonautica inshore è fissato da sabato 13 a domenica 14 luglio a San Nazzaro (località Monticelli d’Ongina), in provincia di Piacenza.

Il “18° Grand Prix Motonautico del Po” è organizzato dall’AD Motonautica San Nazzaro ed è valido quale 2^ tappa del Campionato Mondiale F/500 e del Campionato Italiano Osy/400. In tappa unica invece l’Europeo della O/250 e l’Italiano della F2, validi dunque per l’assegnazione dei Titoli 2019.

Spettacolo assicurato per una manifestazione di grande prestigio, con oltre 30 piloti che si daranno battaglia in queste importanti fasi di Campionato Circuito.

Nel Mondiale F/500, l’unico italiano sul totale dei quattrodici iscritti (in rappresentanza di 10 nazioni) è Giuseppe Rossi, portacolori del Circolo Nautico Chiavenna.

Dopo la tappa di apertura disputata in Italia a Boretto Po l’1 e 2 giugno scorso (sulle complessive 5 previste a calendario), l’ungherese Attila Havas conduce la classifica provvisoria con 20 punti all’attivo; il polacco Marcin Zielinski è 2° con 17 punti; seguono in ordine nella parte alta della classifica: l’austriaco Anton Rosenleitner (a quota 15 p.): lo slovacco Robert Hencz (p.13), e il piacentino di Caorso Giuseppe Rossi (p.11).

Dieci i piloti che parteciperanno invece all’Europeo O/250, tra cui gli azzurri: Claudio Fanzini (Effeci Racing Team), campione del mondo in carica in questa categoria; i due piloti del Circolo Nautico Chiavenna, Andrea Ongari (bronzo mondiale della 250 lo scorso anno) e Marco Malspina; con loro i campioni piacentini dell’ASD San Nazzaro: Alessandro e Massimiliano Cremona (nel 2007 Alessandro si è aggiudicato il titolo europeo della 250).

Tra i piloti stranieri che saranno presenti alla gara piacentina, l’ungherese Peter Bodor (attuale vicecampione mondiale 2018 e campione europeo 250 nel 2017 e nel 2015) e l’inglese Wayne Turner (campione europeo 250 nel 2014 e nel 2013).

A titolo di cronaca, nel 2018 l’Europeo 250 non è stato disputato.

In acqua a San Nazzaro, ci saranno anche i piloti di Campionato Italiano Circuito alla guida dei potenti scafi catamarani della F 2, la seconda classe più prestigiosa e potente della motonautica inshore (dopo la F.1). Il Campionato F2 da quest anno è internazionale e quindi aperto anche a piloti provenienti da altre nazioni; saranno due le manches che tutti i partecipanti dovranno affrontare per aggiudicarsi il titolo italiano 2019.

Si gareggia poi anche per la 2^ tappa del Campionato Italiano della Osy/400, che vede al comando Luca Finotti, portacolori dell’ASD San Nazzaro.

Come da programma orario allegato, a San Nazzaro i piloti effettueranno tre manches di gara per F/500, tre per l’O/250, due per F2 e Osy/400. Prove libere e cronometrate il sabato; le gare vere e proprie inizieranno al termine delle prove cronometrate del sabato pomeriggio e proseguiranno nella giornata di domenica. Premiazioni previste al termine dell’ultima manche di gara.

Il Mondiale F/500 proseguirà a Mora in Svezia il 26-28 luglio, a Ternopil in Ucraina il 23-25 agosto e a Jedovnice in Repubblica Ceca dove si concluderà il 6-8 settembre.

L’Italiano Osy/400 continuerà invece a Viverone (BI) il 6-8 settembre, in vista della 3^ tappa di Campionato.

 

Advan_Prog. San Nazzaro_2019_new

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news