Pubblicato: Ottobre 20, 2021

A Baiona (Pontevedra), domenica 17 ottobre 2021 medaglia d’argento per l’Italia con Christian Cesati e Buchli nell’Europeo Endurance Gr. B classe Sport. Titolo continentale ai belgi Nico Bertles e Francis Notschaele. Terminati anche gli Europei della Promotion e Boat Production e il secondo Round del Mondiale Endurance Gr. B.

NEWS
Image

A Baiona (Pontevedra), in Spagna, si sono concluse domenica 17 ottobre le seconde tappe del Campionato Mondiale UIM del Gruppo B (classi Promotion 150, Boat Production 300 e Sport 450) e del Campionato Europeo UIM Gr. B (classi Promotion 150 e Boat Production 300). Terminato anche l’Europeo (in tappa unica) della classe Sport 450.

 

In acqua a darsi battaglia in questo fondamentale 2° ground di gara si sono viste 17 imbarcazioni Monocarena Endurance provenienti da cinque differenti nazioni (Spagna, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Kuwait).

Un Mondiale e un Europeo segnati dalla sfortuna per i due equipaggi italiani iscritti (entrambi nella classe Sport): quello di Rosario Longo ed Enrico Marani (Yacht Club Como Milan -CVC) e quello di Christian Cesati e Dario Buchli (Club Nautico Gabbiane).

“Fuori dai giochi” fin da subito Longo e Marani, che non sono riusciti a prendere parte alle gare a causa di noie tecniche occorse al motore della loro imbarcazione “Produttori di Manduria” già a partire dalle prove libere.

 

Nell’Europeo della classe Sport, che a Baiona si è disputato in tappa unica, ad aggiudicarsi il Titolo 2021 sono stati i belgi Nico Bertles e Francis Notschaele, con due vittorie nelle due gare disputate (800 punti); ad inseguirli Christian Cesati del Club Nautico Gabbiane, in coppia con lo svizzero Dario Buchli, secondi classificati e medaglia d’argento con 300 punti.

Un week-end però segnato anche per loro da problemi tecnici, che hanno gareggiato in gara 1 con un solo motore efficiente, mentre non sono riusciti a concludere gara 2 a causa della rottura del piede del motore.

Per l’Europeo delle classi Promotion e Boat Production (iniziato in Italia a Ravenna lo scorso 11-13 giugno) invece quella di Baiona è stata invece la seconda e ultima tappa stagionale e quindi i piloti hanno gareggiato per conquistare il titolo di Campioni Europei 2021.

In merito ai risultati finali di queste due classi, si è in attesa della pubblicazione delle relative classifiche da parte della Federazione Motonautica Internazionale (UIM) www.uim.sport

 

 

A Baiona, nel Mondiale Endurance, vittoria di tappa nella classe Boat Production dell’equipaggio kuwaitiano di Abul Ahmad e Mustafa Al Dashti, che si è imposto rispettivamente sui due equipaggi belgi di Buby Bertles e Nico De Stoop e di Benjamin e Robbe Van Riet. Sul podio di Baiona dell’Europeo della Boat Production, 1° classificati i belgi Buby Bertles e Nico De Stoop; secondo posto per i loro connazionali Benjamin e Robbe Van Riet; terzo posto per gli spagnoli David Fernadez Rey e Sergio Reiriz Magadalena.

Lotta tra spagnoli, nel Mondiale e dell’Europeo della classe Promotion, la cui classifica finale di giornata ha visto l’affermazione di Sergio Gomez Narvaez e Fernando Lopez Salinas, che hanno regolato rispettivamente Sergio Pereira Millos/Jose Izquierdo Vico e Jose Pardo Herrera/Francisco J. Garcia Plazuelo.

Infine, nella tappa del Mondiale ed Europeo della classe Sport, vittoria dei belgi Nico Bertles e Francis Notschaele e secondo posto per gli italiani Christian Cesati e Dario Buchli.

Il Mondiale Endurance, iniziato nella località pugliese di Rodi Garganico il 25-27 giugno scorso, dopo la tappa di Baiona, proseguirà sempre in Spagna a Banalmadena-Malaga dal 19 al 21 novembre 2021, con l’ultimo appuntamento stagionale.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news