Pubblicato: Settembre 1, 2023

A Cervia (Ravenna), dal 31 agosto al 3 settembre 2023, appuntamento con le ultime tappe dei Campionato Mondiali Offshore classe 3D e V2 e la penultima tappa del Campionato Italiano Offshore classe 5000; al via anche le prime tappe dei Campionati Italiani Endurance Gr. B e Honda Offshore e Diporto categoria Touring Cup. Motonautica Circuito a San Nazzaro (PC): dal 1 al 3 settembre tappe del Campionato Mondiale F2 e del Campionato Italiano Osy/400.

NEWS
Image

Nelle acque antistanti il porto ravennate di Cervia, appuntamento da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre 2023 con i potenti bolidi di motonautica Offshore ed Endurance e con i veloci scafi di motonautica da Diporto, per un grande evento di motonautica agonistica organizzato dalla Associazione Motonautica Venezia.

Per l’Offshore, si sta disputando l’ultima tappa del Campionato Mondiale delle classe 3/D, la cui gara è valida per i piloti iscritti al Campionato Italiano anche come 3^ e ultima tappa stagionale del Campionato Italiano della classe 5000. Prevista a Cervia, inoltre, anche l’ultima tappa del Mondiale Offshore della classe V2, che non vede equipaggi italiani iscritti.

Per l’Endurance, previsto lo svolgimento della 1^ tappa stagionale del Campionato Italiano Gruppo B (classi Sport, Boat Production e Promotion) e Honda Offshore.

Al via anche gli equipaggi che affronteranno la 1^ tappa del Campionato Italiano Diporto categoria Touring Cup.

In acqua a darsi battaglia si vedranno dunque imbarcazioni di diverso tipo e potenza, iscritte a tre differenti categorie: Catamarani Offshore, Monocarena Endurance e scafi da Diporto.

Nel Mondiale della 3D, in testa alla classifica provvisoria con 700 punti c’è il francese Francois Pinelli in coppia con il veneziano Saul Bubacco (recenti vincitori a Brindisi a fine luglio del titolo Europeo 2023 di Offshore 3D), seguiti dall’equipaggio del D20 di Serafino Barlesi e Francesco Calò (campioni iridati in carica della classe 3D) con 625 punti; e dall’equipaggio del D17 di Fernando De Mitri e Diego Cardazzo (a punti 371); più distanti ma sempre in lizza per una medaglia, con 274 punti all’attivo, Giampaolo Montavoci e Kristian Ghedina su scafo D69, e Lorenzo e Andrea Bacchi su scafo D10 a quota 225 punti.

I Campionati Italiani di Offshore, Endurance e Diporto proseguiranno invece a Napoli dal 22 al 24 settembre (l’Endurance – Honda Offshore) e dal 29 settembre al 1° ottobre (Offshore e Diporto).

 

A Cervia, come da programma orario allegato, le Prove Libere stamattina, sabato e domenica mattina; le Gare si disputeranno: venerdì 1/9/2023 dalle ore 15.30 alle 16.30 Gara 1 (Long) C.M. e C.I. Offshore; dalle ore 17.00 alle 18.00 Gara 1 (Long) CM Offshore V2.

Sabato 2/9/2023 dalle ore 15.30 alle 16.30 Gara 2 CM Offshore V2. Infine, domenica 3/9/2023 dalle ore 15.00 alle 16.00 Gara C.I. Touring Cup – Endurance – Honda Offshore; dalle ore  16.15 alle 17.00 Gara 3 (Short) CM Offshore V2; dalle ore 17.15 alle 18.00 Gara 2 (Short) C.M. e C.I. Offshore.

A seguire Cerimonia di Premiazione per tutte le classi.

In allegato, l’avanprogramma della manifestazione ravennate. 

Advance Program _Cervia

 

 

 

MOTONAUTICA CIRCUITO DA SAN NAZZARO D’ONGINA

E’ in corso a San Nazzaro d’Ongina, in provincia di Piacenza, il “21 Gran Premio Motonautico del Po” “F2 Grand Prix of Italy – Sport Valley”, previsto da oggi a domenica 3 settembre 2023.

La manifestazione, organizzata dalla AMD San Nazzaro, è valida quale 2^ tappa del Campionato Mondiale UIM Circuito F2 e quale 3^ tappa del Campionato Italiano Circuito di Osy/400.

Il Mondiale F2, che si è aperto l’11-13 agosto in Lituania a Klaipeda, vede iscritti 20 piloti provenienti da 11 diverse nazioni (Finlandia, Norvegia, Svezia, Gran Bretagna, Portogallo, Principato di Monaco, Emirati Arabi Uniti, Litunai,a Slovacchia, Estonia e Italia); tra loro molti forti ed esperti piloti, a partire dal leader della classifica provvisoria del Mondiale, l’emiratino Rashed Al Qemzi (pluricampione iridato di F2).

Unico driver azzurro in gara è il comasco Tullio Maria Abbate jr. (classe 1982, portacolori del Team Abbate).

Sette invece i drivers in acqua nella tappa del C.I. Osy/400; tra loro il leader della classifica provvisoria Francesco Simone Troglio e il piacentino Davide Scarpa che lo segue con 3 punti di distacco.

Come da programma orario allegato, sabato 2 settembre prove libere e cronometrate; domenica 3 settembre al via le gare: ore 12:15 GARA 1 Osy/400 e alle ore 15:00 GARA 2 Osy/400.

Dopo il giro di parata previsto alle ore 16:00, alle ore 16:30 l’F2 Grand Prix of Italy – Sport Valley.

Prossimi appuntamenti con la Motonautica Circuito inshore, saranno quello portoghese di Peso Da Regua/Porto il 15-17 settembre con il Mondiale F2 e quello di Cremona dal 22 al 24 settembre per l’Italiano di Osy/400.

 

Entry_List_F2_SanNazzaro

7_Advan_Progr_WC F2 R2 San Nazzaro_NEW

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news