Pubblicato: Settembre 17, 2017

A Como, nel Mondiale Endurance Gruppo B, tre medaglie d’argento ed 1 bronzo per i piloti Italiani. Serafino Barlesi e Alex Barone vincono la 68^ Centomiglia del Lario.

NEWS
Image

Si è chiuso oggi domenica 17 settembre, sulle acque del Lago di Como, il Campionato Mondiale di Endurance gruppo B, in tappa unica, valido per le classi S1, S2, Boat Production e Pro.

Buon bilancio per l’Italia che ha portato a casa 3 medaglie d’argento e una di bronzo.

Nella classe S1, ad aggiudicarsi il Titolo mondiale sono stati i belgi Alain Coppens e Francis Notschaele, con due vittorie e un secondo posto nelle tre manches disputate (1100 punti); ad inseguirli gli azzurri Rosario Longo ed Enrico Marani (Yacht Club Como MILA CVC), secondi classificati e medaglia d’argento con 1000 punti; bronzo ai napoletani della Motonautica Partenopea, Francesco Musti e Fulvio De Simone (675 p.).

Campioni iridati nella categoria S2, sono diventati invece gli spagnoli Eddy Serge Gonzales Gillot e Javier Garcia Blanco (p.1100); 750 punti e secondo posto sul podio della S2, per l’azzurro Achille Mazzucotelli (argento iridato). Terzi classificati i francesi Dominique Martini e Jean Luc Martini (p.694).

Nella Boat Production, il titolo iridato è andato invece all’equipaggio belga di Buby Bertels e Frederick Bastin (punti 1025).

Secondi classificati e medaglia di argento per gli azzurri Christian Cesati e Natascia Chiossi (Club Nautico Gabbiane), che hanno chiuso il Mondiale a quota 1000; terzo gradino del podio per l’equipaggio ispanico di Francisco Javier Plazuelo Garcia e Josè Manuel Pardo Herrera (p.750).

Podio tutto spagnolo infine nella classe Pro, classe in cui la medaglia d’oro l’hanno conquistata Josè Maria Izquierdo Vico e Sergio Pereira Millos.

 

L’equipaggio romano di Serafino Barlesi e Alessandro Barone si è aggiudicato oggi sulle acque del Lago di Como la 68^ edizione della Centomiglia del Lario.

I due portacolori dello Yacht Club Como MILA CVC hanno completato il percorso previsto su scafo Offshore classe 5000, seguiti dai belgi Alain Coppens e Francis Notschaele su scafo Endurance B-S1 (secondi classificati) e dal brindisino Rosario Longo, in coppia con modenese Enrico Marani, su scafo Endurance B-S1 (terzi classificati, per lo Yacht Club Como MILA CVC).

 

La manifestazione comasca era valida anche come penultima tappa di Campionato Italiano Endurance del gruppo B delle classi Sport e B-Boat Production.

Nella Boat Prod. vittoria dell’equipaggio Christian Cesati- Natascia Chiossi (p.1725), che hanno regolato rispettivamente Cristiano Segnini e Gianmaria Di Meglio (a p.1375) e gli spagnoli Francisco Javier Plazuelo Garcia e Josè Manuel Pardo Herrera (p.1300).

Nella classe Sport, invece, primi a pari punti (1600) Longo-Marani e Mazzucottelli. Terzi sul podio lombardo Musti e De Simone (1200 punti).

Infine, si è disputata sulle acque del Lario, anche la penultima tappa del Trofeo Suzuki FIM PRO: la gara comasca è stata dominata e vinta dal romano Simone Balducci (Tommy Racing), che ha regolato i due piloti genovesi Daniele Molaschi e Christian Speciale.

Ora Balducci conduce la classifica provvisoria a quota 2000 punti, seguito da Moleschi a 900 p. e Speciale a 695.

L’ultimo appuntamento con il campionato Italiano Endurance B e il trofeo Suzuki FIM PRO sarà quello veneto di Chioggia dal 29 settembre al 1 ottobre.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news