Pubblicato: Luglio 11, 2024

A Rodi Garganico, in Puglia, dal 12 al 14 luglio 2024, in azione i potenti scafi di Offshore impegnati nelle tappa di apertura del Mondiale 3D e dell’Italiano 5000.

NEWS
NOTIZIE FEDERALI
Offshore
Image

È tutto pronto a Rodi Garganico, in provincia di Foggia, per uno dei più attesi appuntamenti di motonautica Offshore.

Da domani a domenica 14 luglio, si corre il “UIM CLASS 3D WORLD CHAMPIONSHIP RACE”,  valido quale prima tappa del Campionato Mondiale 2024 della classe 3D e del Campionato Italiano classe 5000.

La manifestazione pugliese, organizzata dalla ASD Motonautica Gargano, vede in acqua per la 3D, 10 equipaggi provenienti da diverse Nazioni. Tra loro il francese del D96 Francois Pinelli, in coppia con il veneziano Saul Bubacco, campioni iridati in carica della classe 3D.

Cinque i team azzurri in azione: quello dell’equipaggio del D20, con il romano Serafino Barlesi in coppia con il monegasco Tomaso Polli.

Accanto a loro, l’equipaggio del D10 di Andrea e Lorenzo Bacchi e quello del D22 di Gianluca Coltro e Diego Cardazzo. In acqua presenti in questa prima tappa del Mondiale anche altri due equipaggi azzurri: Giampaolo Montavoci in coppia con Leopoldo Costantini (D69) e Fabio Magnani in coppia con Mario Cosma (D88).

Ai nastri di partenza, anche l’azzurro Fernando De Mitri in equipaggio con lo svedese Fredrik Groth Fyro e il finlandese Marcus Johnsson (D86). Ci sono poi due equipaggi norvegesi: quello del D86 con Johansen Erik Sundbland e Magnussen Arild Brede e quello D54 con Lasse Nikolaisen e Andre Strand. Chiudono lo schieramento, i francesi del D11, Morgan Baiocchi e Lucas Massarelli.

Le gare pugliesi si articoleranno come da programma orario: venerdì 12/07/20243, prove libere dalle 10:00 alle 12:00 e alle ore 16:30 Gara 1 classi 3D e 5000 (Short Race).

Domenica 14/07/2024, dopo le prove libere della mattina, alle ore 16:30 Gara 2 classe 3D e 5000 (Long Race). Premiazioni a seguire.

Il Mondiale Offshore 3/D proseguirà poi in Norvegia dal 1 al 4 agosto, per concludersi in Italia, a Cervia (Ravenna), dal 5 all’8 settembre.

Il Campionato Italiano della cl. 5000 proprio a Cervia (5-8 settembre) affronterà la seconda tappa stagionale (sulle tre previste a calendario).

Info, Avanprogramma ed Entrylist piloti su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Novembre 24, 202522/11/2025, secondo Round del Mondiale Offshore XCat 2025: vittoria in Kuwait degli emiratini Al Didi e Al Ali; quarto posto di giornata per la coppia italiana formata da Rosario e Giuseppe Schiano di Cola
Leggi la news
Novembre 19, 2025Como 19 novembre 2025: Lo Yacht Club Como presenta la 76^ edizione della Centomiglia del Lario.
Leggi la news
Novembre 19, 2025Promoter X-Cat 2025: da oggi a sabato 22 novembre, il secondo Round del Mondiale Offshore X-Cat in Kuwait. Tra i partecipanti i fratelli napoletani Schiano Di Cola, attualmente terzi nella classifica provvisoria
Leggi la news
Novembre 10, 2025Circolare nr. 08/2025 – Campionato Italiano 2026 Formula Junior Elite – Barche federali
Leggi la news
Novembre 3, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: Roberto Mariani è campione del mondo di Freestyle! Medaglia di bronzo per Massimo Accumulo nel Freestyle e per Naomi Benini nel Mondiale di Slalom
Leggi la news
Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news