Pubblicato: Agosto 28, 2020

A Viareggio, fine settimana con la 1^ prova del Campionato Italiano Open FIM di motonautica RADIOCOMANDATA. Domenica 30 agosto sul lago di Massarosa, al via le gare delle categorie Offshore, Hydro e F1.

NEWS
Image

Sul lago di Massarosa (Viareggio) da domani a domenica 29 agosto 2020, trenta piloti modellisti saranno impegnati nella tappa di apertura del Campionato Italiano di Radiocomandata delle categorie Offshore (classi OD27 e OD35), Hydro (HD27) e F1 (classi 1/4 e 3,5).

 

La Radiocomandata è la disciplina motonautica in cui a gareggiare sono piccoli e potenti scafi in miniatura guidati, per mezzo di un sistema “guida senza fili”, dai propri piloti situati in una apposita postazione sulla riva e/o sponda dello specchio d’acqua che ospita il campo di regata.

I percorsi di gara sono costituiti da boe che devono essere aggirate, secondo uno schema prestabilito, dagli Scafi R.C. obbligatoriamente equipaggiati con un sistema di guida in grado di controllare sia la velocità che la direzione.

 

La manifestazione viareggina, organizzata dall’ASD Funjet, si svolgerà presso il campo di regata in località San Rocchino, comune di Massarosa, in base all’allegato programma orario inserito nel bando di regata e nel pieno rispetto delle vigenti normative anti-Covid.

Tra i grandi protagonisti, nelle classi Offshore: Romano Guerrini, Mirko Ivancigh, Vincenzo Lucidi, Camillo De Maria e Francesco Ruvolo; nella classe Hydro: Gian Luigi Dall’Oro, Francesco Ruvolo ed Eros Angelini; nelle classi F1: Nico e Giordano Tosi, Vittorio Orlandin, Romano Guerrini, Gianluigi Dall’Oro, Marco Penna e Salvatore Marrazzo.

 

Prove Libere sabato pomeriggio dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00; le gare prenderanno il via domenica alle ore 8.30; Premiazioni a fine gara.

 

Il Campionato Italiano di Radiocomandata proseguirà in Emilia-Romagna, prima a Boretto Po’ il 27 settembre e poi a Ravenna, l’8 novembre con l’assegnazione dei titoli italiani 2020.

 

In allegato il Bando di Regata e il documento di Specifiche di Gara.

Bando di regata OffShore Hydro F1 30.08.2020 –Viareggio Radiocomndata specifiche

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nella Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news
Ottobre 5, 2025Mondiali di Motonautica Circuito 2025 da Boretto Po (RE); in Italia, dominio assoluto del piacentino Massimiliano Cremona che vince il Titolo iridato della F/250.
Leggi la news