Pubblicato: Settembre 13, 2024

A Viverone (Biella), da oggi a domenica 15 settembre 2024, al via il “10° Waterfestival”, grande appuntamento di motonautica Circuito e Giovanile con il Campionato Mondiale di F4 e i Campionato Italiani di GT30, Formula Junior Èlite e di Match Race Giovanile.

NEWS
Circuito
Image

Trasferta portoghese a Peso Da Regua dal 13 al 15 settembre 2024 per il friulano David Del Pin in vista del 5° Round stagionale del Mondiale Circuito di Formula 2.

È iniziata sul lago biellese di Viverone la 10^ edizione del Waterfestival – Grand Prix Viverone Lake”, il prestigioso appuntamento di motonautica Circuito da sempre organizzato dalla Rainbow Team Association, la storica ASD di Casale Monferrato.

Un weekend molto intenso e ricco di gare, che quest’anno vedrà coinvolti dal 13 al 15 settembre, oltre ai piloti della motonautica Inshore, anche i giovani piloti di motonautica Giovanile.

Le gare iniziano oggi, venerdì 13 settembre, con la prima tappa stagionale del Campionato Italiano Match Race giovanile, che conta in acqua circa 20 giovani piloti provenienti da Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Sicilia, impegnati sui gommoncini e suddivisi per fasce d’età; 1^ categoria: 12-14 anni d’età, 2^ categoria 15-18 anni.

Venerdì i piloti Match Race proveranno il circuito dalle ore 9.30 alle ore 11.30, e poi affronteranno le due gare in programma, la prima dalle 11.30 alle 12.30 e le seconda dalle 13.30 alle 16.00. Premiazioni alle ore 18.00.

Sabato 14 e domenica 15 settembre toccherà invece ai piloti del Campionato Mondiale di Formula 4 e dei Campionati Italiani di GT30 e di Formula Junior Élite.

Nel Mondiale di F4, giunto a Viverone alla tappa finale dopo lo svolgimento dei rounds di Belgio ad inizio maggio, e Lituania, a metà agosto, si lotterà per la conquista del Titolo iridato 2024; in azione 17 piloti di diverse nazionalità, tra cui tre azzurri: Oleg Bocca, il piemontese della Rainbow Team Association, Andrea Cavalloni, pavese del Club Nautico Gabbiane e il bergamasco del C&B Racing Team Jacopo Ravasio (che sarà impegnato anche nel GT30).

A contendersi il podio iridato nelle acque del lago piemontese ci sono anche i piloti che attualmente stazionano nella parte alta della classifica provvisoria del Mondiale: il norvegese Andrè Solvang, saldamente al comando con 74 punti, lo svedese Hilmer Wiberg a quota 56 punti, il francese Jean Baptiste Thomas a 52 punti, seguito a due punti di distacco dal finlandese Noel Vanttinen; più distanti lo spagnolo Romain Nedelec (27 p.) e il francese Pierre Lambert (25 p.).

Per quanto attiene i Campionati Nazionali, sono tredici i giovani piloti ai nastri di partenza della 2^ tappa stagionale della Formula Junior Élite, tra cui il piemontese del Rainbow Team Vincenzo Galofaro, ad oggi leader di classifica, e la giovane debuttante del C&B Racing Team, Sofia Ravasio (sorella di Jacopo).

Otto invece i driver partecipanti alla 2^ tappa del Campionato Italiano di GT30, la massima categoria giovanile. Tra loro l’attuale leader di classifica, Riccardo Costa del C&B Racing Team.

Come da programma orario, I piloti Circuito affronteranno quattro manches di Gara per la F2, due gare per la GT30, e una gara finale per la Formula Junior Élite; prove libere e cronometrate sabato e domenica mattina; gare al via sabato con Gara 1 di F4 dalle ore 16:30 e domenica: ore 10:30 Gara 1 di GT30, ore 14.30 Gara Finale di Formula Junior Élite, ore 15 Gara 2 di F4 e ore 16.00 Gara 2 di GT30.

Cerimonia di Premiazione alle ore 18.00.

Come nelle passate edizioni, anche quest’anno nel corso del Waterfestival viveronese a tutti gli appassionati e ai più curiosi è offerta la possibilità di provare le sensazioni di un driver professionista salendo sul catamarano biposto pilotato da Fabrizio Bocca, Team Principal del Rainbow Team e Campione del Mondo di Formula 1 H2O nel 1992.

Sono previsti inoltre, a contorno della manifestazione, spettacoli serali dal vivo con intrattenimento musicale e street food.

«Anche quest’anno abbiamo provato ad alzare ancora di più l’asticella – spiegano gli Organizzatori della manifestazione, Fabrizio Bocca ed Elisa Manzetta Bocca – e se ci siamo riusciti è grazie ai tanti sponsor e partner che ci sostengono e dimostrano di credere in questa iniziativa. Dal canto nostro pensiamo che eventi come questi siano importanti per sensibilizzare sull’importanza e la grande visibilità che meritano il Piemonte e la motonautica, soprattutto a livello giovanile. Per questo motivo la sintonia ormai rodata con Regione Piemonte e Federazione Italiana Motonautica ci mette nelle condizioni ideali di poter realizzare un evento dal grande risalto mediatico, sportivo e turistico».

Info, standing F4 e avanprogramma gara su: www.uim.sport

MONDIALE INSHORE DI F2 IN PORTOGALLO

A Peso Da Regia in Portogallo dal 13 al 15 settembre 2024 si disputerà il 5° Round stagionale del Mondiale Circuito di Formula 2; tra i numerosipiloti partecipanti a questa fondamentale tappa del Mondiale F2, unico azzurro in gara sarà il friulano David Del Pin (portacolori della AMD San Nazzaro, attualmente 8° nella classifica provvisoria).

La parte alta della classifica provvisoria del Mondiale F2 vede ad oggi in testa l’emiratino Rashed Al Qemzi, seguito dalla svedese Mathilda Wiberg, dal lituano Edgaras Riabko, dall’emiratino Mansoor Al Mansoori e dal britannico Matthew Palfreyman.

I piloti di F2 affronteranno sabato 14 settembre prove libere e cronometrate.

Domenica 15 settembre, dalle 15.30 Giro di Parata e dalle ore 15.45 Gara del Mondiale F2. Premiazioni alle ore 17.00.

L’ultimo appuntamento con Mondiale F2 (sul totale dei 6 previsti a calendario) sarà a Vila Velha de Ródão in Portogallo, dal prossimo 20-22 settembre.

Info, standing, avanprogramma ed entrylist piloti su: www.uim.sport e www.f2worldchamp.com.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 17, 2025A Bad Saarow in Germania, undici piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125.Prove e gare venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025.
Leggi la news
Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news