Pubblicato: Agosto 3, 2023

A Viverone (Biella), dal domani a domenica 6 agosto 2023 grande appuntamento di motonautica Circuito con i Campionati Mondiali di F4 e GT30. A Michigan City (Indiana) dal 4 al 6 agosto, il team italo-australiano Carpitella-Nicholson al via nella 3^ tappa del Campionato Mondiale Offshore Classe 1.

NEWS
Image

In Italia, sul Lago piemontese di Viverone, è tutto pronto per il 9° Waterfestival Viverone Lake Grand Prix, valido quale per il Campionato Mondiale UIM F4 e il Campionato Europeo GT30.

Week-end di gare altamente spettacolare per la 1^ tappa del Mondiale F4 e per un Europeo GT30 in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione del Titolo 2023.

Ad organizzare questo prestigioso evento di motonautica Circuito è l’ASD Rainbow Team Association, in collaborazione con la Regione Piemonte e il Comune di Viverone.

Il Mondiale UIM F4 vedrà in acqua 21 partecipanti, provenienti da 11 diverse Nazioni (Emirati Arabi Uniti, Ungheria, Lettonia, Lituania, Svezia, Norvegia, Gran Bretagna, Spagna, Francia, e Italia). Tra loro il vicecampione iridato in carica, il finlandese  Roope Virtanen, la svedese Mathilda Wiberg (Bronzo iridato nel 2022) e il finlandese Jarno Vilmunen, che pochi mesi fa in Lituania si è laureato Campione Europeo F4.

In azione nelle due gare del Mondiale anche lo svedese Hilmer Wiberg (proveniente dalla GT30, categoria in cui lo svedese nel 2022 si è laureato campione mondiale ed Europeo).

Unico driver azzurro partecipante al Mondiale F4 è Oleg Bocca, l’esperto e talentuoso campione piemontese del Rainbow Team Association.

Venti invece i piloti iscritti all’Europeo GT30, provenienti da 8 differenti Nazioni (Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Gran Bretagna, Ungheria, Norvegia e Italia), tra cui il forte estone Karol Soodla bronzo iridato lo scorso anno e campione mondiale GT30 nel 2020

Otto i drivers italiani in gara nel GT30: Marco Meneghello (vicecampione italiano GT30 in carica e portacolori della Associazione Motonautica Venezia); quattro i piloti del Club Nautico Gabbiane, Andrea Cavalloni, Mattia Andreani Edoardo Chiesa e Michele Ferrara; due quelli del Rainbow Team Association, Giulio Rimondotto ed Ettore Bò; e infine, Jacopo Ravasio, dell’AMD San Nazzaro.

Come da programma allegato, i piloti di F4 affronteranno due Gare, mentre per i piloti di GT30 la Gara sarà una articolata su quattro manches da disputare, con la possibilità di scartarne una a livello di punteggio.

Le Gare si potranno seguire, sabato 5 e domenica 6 agosto, sulle pagine Facebook del Rainbow Team Association.

Sul lago di Viverone, prove libere e cronometrate sabato e domenica mattina; gare al via sabato, a partire dalle ore 15:30 e domenica, dalle ore 10:45. Cerimonia di Premiazione alle ore 18.00.

Prossimo appuntamento con il Mondiale F4 a Cernobbio in Italia dal 22 al 24 settembre. Il Mondiale si concluderà in Germania a Halbendorf da l 29 settembre al 1° ottobre.

 

 

 

 

Campionato Mondiale 2023 Offshore classe 1

Prosegue il cammino americano del team italo-australiano di Giovanni Carpitella e Darren Nicholson (attuale leader della classifica provvisoria), in vista del terzo appuntamento stagionale del Campionato Mondiale Offshore di Classe 1.

Gli equipaggi, arrivati già da ieri a Michigan City nell’Indiana, per le iscrizioni, affronteranno, sabato 5 agosto le Qualifiche e domenica 6 luglio la Gara; premiazioni gara classe 1 previste alle ore 18:30.

Info, avanprogramma orario gara e standing del Mondiale Class1 su: www.uim.sport e www.class1world.com

Prossima tappa del Mondiale Offshore di Classe 1 a Sheboygan (Indiana) dall’11 al 13 agosto.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news