Pubblicato: Settembre 15, 2024

A Viverone (Biella), si è concluso oggi domenica 15 settembre 2024, il “10° Waterfestival”, con la finale del Mondiale Circuito di F4 e delle 2^ tappe dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Èlite.

NEWS
Circuito
Image

Annullate invece per maltempo le gare di Match Race Giovanile di venerdì 13 settembre.

Si è concluso oggi domenica 15 settembre 2024 sul lago biellese di Viverone il “Waterfestival – Grand Prix Viverone Lake”, il prestigioso appuntamento di motonautica Circuito e Giovanile organizzato dalla Rainbow Team Association.

Venerdì 13 settembre si sarebbe dovuta disputare la prima tappa stagionale del Campionato Italiano Match Race giovanile; le gare erano iniziate ma poi quasi subito è stato purtroppo necessario interrompere ed annullare la manifestazione a causa del vento fortissimo che ha imperversato per tutto il giorno, impedendo ai piloti di poter gareggiare in condizioni di sicurezza.

Condizioni di bel tempo, con acque del lago calme per assenza di vento, hanno invece fatto da scenario, sabato 14 e domenica 15 settembre, alle gare del Campionato Mondiale di Formula 4 e dei Campionati Italiani di GT30 e di Formula Junior Élite.

Nel Mondiale di F4, giunto a Viverone alla tappa finale si è lottato per la conquista del Titolo iridato 2024; sui 16 piloti in azione, Gara 1 è stata vinta dal norvegese William Martinsen, Gara 2 dal lettone Nils Slakteris.

Tre gli azzurri impegnati: Oleg Bocca, il piemontese della Rainbow Team Association, Andrea Cavalloni, pavese del Club Nautico Gabbiane e il bergamasco del C&B Racing Team Jacopo Ravasio (che a Viverone ha gareggiato anche nel Campionato Italiano di GT30).

Bocca ha chiuso le Gare piemontesi al 12° e al 11° posto, seguito da Cavalloni 14° classificato in entrambe le Gare, mentre Ravasio ha chiuso al 15° e al 12° posto.

Il Titolo iridato 2024 di F4 è andato al leader della classifica provvisoria del Mondiale il norvegese Andrè Solvang, grazie ai due quinti posti ottenuti nelle due Gare effettuate nelle acque del lago piemontese; 96 punti finali nel Mondiale per il norvegese e una medaglia d’oro al collo. Argento  con  84 punti, al francese Jean Baptiste Thomas (autore a Viverone di due ottimi terzi posti) e Bronzo allo svedese Hilmer Wiberg che con 16 punti ottenuti nella gara italiana ha chiuso il Mondiale 3° assoluto a quota 72 punti finali.

Info, standing F4 e avanprogramma gara su: www.uim.sport

Per quanto attiene i Campionati Nazionali, nella 2^ tappa stagionale della Formula Junior Élite, vittoria del leader di classifica Vincenzo Galofaro; il piemontese del Rainbow Team ha regolato rispettivamente il fratello Francesco, compagno di scuderia, e Andrea Marongiu, del C&B Racing Team.

Nella 2^ tappa del Campionato Italiano di GT30, la massima categoria giovanile, dominio del leader di classifica, Riccardo Costa del C&B Racing Team.

Costa si è imposto sia in Gara, 1 sia in Gara 2, lasciando i gradini più bassi del podio ai suoi diretti avversari, Mattia Andreani ed Edoardo Chiesa, entrambe del Club Nautico Gabbiane.

Il successivo appuntamento con i Campionati Italiani Circuito di GT30 e di Formula Junior Élite sarà quello di Cremona il prossimo fine settimana (21-22 settembre).

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news