Pubblicato: Settembre 5, 2018

Ad Anzio (RM), l’8 e 9 settembre al via la 5^ e ultima prova del Campionato Italiano Moto d’Acqua.

NEWS

Comunicato a cura dell’Ufficio Stampa della Società organizzatrice Cast Sub Roma 2000.

 

Al via la quinta ed l’ultima prova del Campionato Italiano di Moto d’Acqua GRAND PRIX ANZIO AQUABIKE “TROFEO REGIONE LAZIO”.

Appuntamento ad Anzio l’8 e 9 Settembre!

 

Anche quest’anno il Cast sub Roma 2000, in collaborazione con la MDN ACQUASCOOTER, organizza la tappa conclusiva del Campionato Italiano di Moto d’Acqua 2018.

L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da una nuova ed affascinante location che coinvolgerà la città di Anzio situata a sud delle coste laziali.

IL Grand Prix ANZIO Aquabike “Trofeo Regione Lazio” prevedrà, oltre alle classiche categorie di Ski, Runabout, Freestyle e Endurance, anche la tappa della neonata categoria giovanile riservata ai ragazzi dai 14 ai 18 anni “Coppa Italia Spark”.

In un unico evento saranno racchiusi cinquemomentifondamentali nel panorama dello sport acquatico della disciplina moto d’acqua.

L’evento organizzato sotto l’egida della FIM, inizierà venerdì 7 ad Anzio con la realizzazione del villaggio Hospitality ubicato all’interno dello stabilimento Tirrena verrà – Via Riviera Zanardelli, 76 per accogliere al meglio i piloti e il pubblico.

I partecipanti, che giungeranno numerosi da tutta Italia, si contenderanno gli ambiti premi nelle categorie previste dalla competizione: la Categoria Ski, che include le Ski F1, Ski F2, Ski F3; la Categoria Runabout, suddivisa in Runabout F1, Runabout F2, Runabout F4; il Campionato di Freestyle Pro; il Campionato Endurance categoria Unica.

Inoltre in questa ultima tappa avrà luogo la prima edizione della “Coppa Italia Spark” che vedrà giovani dai 14 ai 18 anni di età che esordiscono per la prima volta in questa affascinate disciplina. Il progetto interamente finanziato dalla FIM, al suo battesimo, prevede a partiredallastagione 2019, l’apertura anche ai ragazzi che hanno compiuto il dodicesimo anno di età.

L’evento riunirà i migliori bikers italiani iscritti alla kermesse, per la gioia di un pubblico appassionato di esibizioni mozzafiato ed evoluzioni al limite tra acqua e cielo. Così quest’anno la città di Anzio si trasformerà nel palcoscenico migliore per gli artisti dell’entertainment acquatico: chi ha già avuto l’opportunità di assisterealle gare di questa speciale disciplina sa di cosa si tratta!

L’intera competizione avverrà nel rispetto dell’ambiente che i veri amanti delmare condividono da sempre: i mezzi utilizzati sono motorizzati con tecnologie di ultima generazione ed anche a Quattro Tempi, proprio per garantire un basso impatto ambientale e salvaguardarel’ecosistemamarino, protagonista in questa manifestazione unica nel suo genere.

Altra grande novità di questa tappa è la conclusione del progetto “StrategyforYouth”, progettoquesto che ha messo i giovani al centro delprocesso decisionale politico, in una prospettiva comune permanente sulle priorità di attuazione della collaborazione nazionale nel campo delle politiche giovanili in una dimensione europea.

Si è raggiunto l’obiettivo dell’integrazione e l’inclusione sociale, mirato a ridurre il divario fra i giovani, istituzioni e responsabili delle politiche nel settore della gioventù.

Si sono poste solid basi per una reale comunicazione, al fine di consentire la costruzione di politiche per le generazioni che verranno.

La manifestazione godrà del patrocinio del Comune di Anzio e della Regione Lazio e si avvarrà della preziosa collaborazione di alcune delle più importanti realtà imprenditoriali locali, che hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione, tra le quali lo Stabilimento balneare Tirrena, la Marina di Capo d’Anzio.

Per quantoriguarda gli aspetti istituzionali un importante ruolo è stato ricoperto dalla Capitaneria di Porto, dalla squadra nautica della Polizia di Stato, dalla squadranavale della Guardia di Finanza, dai Vigili Urbani, alla Società nazionale di Salvamento Genova sezione Nettuno Anzio, dal circolo Velico Cvat.

L’appuntamento con i centauri dell’acqua è per sabato 8 settembre con l’apertura della tappa di Campionato e domenica 9 settembre con le straordinarie performance dei piloti italiani impegnati nelle gare di velocità che poi assegneranno i titoli nazionali e esibizioni mozzafiato dei piloti di Freestyle al termine delle quali avranno luogo sia nella giornata di sabato che in quella di domenica le attese cerimonie di premiazione.

Uno spettacolo unico nel panorama sportivo italiano, che incanterà grandi e piccini con le sue performance al limite tra mare e cielo!”

 

Comunicato stampa Anzioquabike 2018

 

Avanprogramma ANZIO 2018 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news