Pubblicato: Agosto 2, 2018

Ad Anzio (Roma), l’8 e 9 settembre la 5^ ed ultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua e, per la prima volta, la Coppa Italia Spark, riservata ai giovani piloti.

NEWS
Image

Al via la quinta ed ultima Tappa del Campionato Italiano Moto d’acqua; dopo l’incredibile successo di stampa e di pubblico della prime quattro tappe  (5-6 maggio Bacoli Na, 19-20 maggio Caorle Ve e il 29-06/1-07 Brindisi, 21- 22 luglio Milano), il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2018, organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica, unico riconosciuto dal CONI, si concluderà l’8/9 settembre ad Anzio (RM).

Rider pluricampioni italiani, mondiali ed europei si sfideranno nelle varie discipline, dando vita ad avvincenti gare, che terranno il pubblico con il fiato sospeso.

I piloti, di ognuna delle 8  categorie  diverse che esistono in questa disciplina (SKI F1-F2- F3, RUNABOUT FI-F2- F4, ENDURANCE e FREE STYLE)  saranno chiamati a misurarsi nelle due manches previste, la prima al sabato e la seconda alla domenica.

Contemporaneamente per la prima volta si disputerà ad Anzio la COPPA ITALIA SPARK  in TAPPA UNICA, che coinvolgerà giovani atleti tra i 14 ed i 18 anni.

La Federazione ha scelto di far correre i giovani nel gran finale del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2018, per far respirare loro l’aria del grande palcoscenico.

La moto che verrà utilizzata è una Sea Doo, Spark 60 cavalli; elemento fondamentale è che le moto avranno tutte le stesse caratteristiche, saranno rigorosamente di serie.

I piloti gareggeranno con 10 moto che sono state acquistate dalla FIM e poi date in uso alle società a favore dei loro giovani piloti; dette società si impegneranno a formare e a far crescere nuovi atleti nell’ambito delle moto d’acqua.

Si comunica, infine, che la quota di partecipazione alla gara di Campionato Giovanile è completamente gratuita. L’unico obbligo per ogni pilota è quello di essere in possesso di certificato di visita medica agonistica.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nella Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news
Ottobre 5, 2025Mondiali di Motonautica Circuito 2025 da Boretto Po (RE); in Italia, dominio assoluto del piacentino Massimiliano Cremona che vince il Titolo iridato della F/250.
Leggi la news