Pubblicato: Agosto 2, 2018

Ad Anzio (Roma), l’8 e 9 settembre la 5^ ed ultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua e, per la prima volta, la Coppa Italia Spark, riservata ai giovani piloti.

NEWS
Image

Al via la quinta ed ultima Tappa del Campionato Italiano Moto d’acqua; dopo l’incredibile successo di stampa e di pubblico della prime quattro tappe  (5-6 maggio Bacoli Na, 19-20 maggio Caorle Ve e il 29-06/1-07 Brindisi, 21- 22 luglio Milano), il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2018, organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica, unico riconosciuto dal CONI, si concluderà l’8/9 settembre ad Anzio (RM).

Rider pluricampioni italiani, mondiali ed europei si sfideranno nelle varie discipline, dando vita ad avvincenti gare, che terranno il pubblico con il fiato sospeso.

I piloti, di ognuna delle 8  categorie  diverse che esistono in questa disciplina (SKI F1-F2- F3, RUNABOUT FI-F2- F4, ENDURANCE e FREE STYLE)  saranno chiamati a misurarsi nelle due manches previste, la prima al sabato e la seconda alla domenica.

Contemporaneamente per la prima volta si disputerà ad Anzio la COPPA ITALIA SPARK  in TAPPA UNICA, che coinvolgerà giovani atleti tra i 14 ed i 18 anni.

La Federazione ha scelto di far correre i giovani nel gran finale del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2018, per far respirare loro l’aria del grande palcoscenico.

La moto che verrà utilizzata è una Sea Doo, Spark 60 cavalli; elemento fondamentale è che le moto avranno tutte le stesse caratteristiche, saranno rigorosamente di serie.

I piloti gareggeranno con 10 moto che sono state acquistate dalla FIM e poi date in uso alle società a favore dei loro giovani piloti; dette società si impegneranno a formare e a far crescere nuovi atleti nell’ambito delle moto d’acqua.

Si comunica, infine, che la quota di partecipazione alla gara di Campionato Giovanile è completamente gratuita. L’unico obbligo per ogni pilota è quello di essere in possesso di certificato di visita medica agonistica.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news
Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Leggi la news