Pubblicato: Maggio 25, 2022

Al via il CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2022: dal 27 al 29 maggio a Caorle (VE) la prima tappa stagionale. Tra le novità, la nuova classe giovanile FIM Yahama SuperJet, diventata realtà grazie alla partnership con Yamaha Motor Italia.

NEWS
Image

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2022, prenderà il via nel week-end di venerdì 27 – domenica 29 maggio a Caorle (Venezia) nello specchio d’acqua antistante il Villaggio San Francesco.

Sabato 28 maggio appuntamento alle 9.30 con le prove libere, cui seguiranno, a partire dalle ore 12,00, le prime manches di gara. Domenica 29 maggio, dopo le prove libere del mattino, prenderanno il via le seconde manches sempre dalle ore 12.00. Al termine della giornata verranno premiati i vincitori.

Il Campionato riparte con grande entusiasmo dei riders, che si sono iscritti in moltissimi, manifestando ancora una volta sincera passione per questo sport. Un’adesione che fa prevedere un nuovo successo di pubblico e partecipazione.

Le categorie previste sono: Runabout, Ski, Endurance, Freestyle, Spark Giovanile e la Femminile, mentre le classi sono 20: per la Runabout F1, F2, F4, F4 Femminile, F4 Novice e F4 Veterans; per la Ski, F1, F1 Veterans, F2, F3, Ski Open; per l’Endurance, F1 Runabout e F2 Run. Amatoriale; per la Spark Giovanile 12-14, 15-18 anni; infine, la classe Freestyle.

Novità di quest’anno è l’introduzione di una nuova categoria di Moto d’Acqua: la Yahama SuperJet, che si corre proprio con moto Jet Ski e che comprende due classi: la Ski Giovanile (12-14 anni e 14-18 anni) e il Monomarca FIM Superjet, classe aperta ai piloti maggiorenni.

A seguito del crescente sviluppo dell’attività giovanile nel settore Moto d’Acqua, iniziato nel 2017 e ad oggi assolutamente consolidato, la Federazione Italiana Motonautica (FIM) ha deliberato l’acquisto di nove unità Jet Ski Yamaha modello SuperJet, grazie al recente accordo raggiunto con Yamaha Motor Italia.

Le moto d’acqua Jet Ski Yamaha sono state affidate a Società motonautiche al fine di incrementare l’attività sportiva soprattutto nel settore giovanile Aquabike, cercando di far avvicinare sempre più giovani a quella che è considerata la più divertente ed emozionante specialità della motonautica.

Yamaha Motor Italia ha aderito con grande disponibilità ed entusiasmo alla partnership con la FIM e all’attività promozionale del settore Moto d’Acqua. FIM e Yamaha Italia stanno quindi operando di concerto in modo efficace e sinergico, veicolando un’immagine coordinata che potrà consentire ad entrambe di godere appieno dei benefici di una così importante partnership.

Una collaborazione molto apprezzata anche dal Vicepresidente della FIM Marco Infante e dal Presidente della Commissione Moto d’Acqua FIM, Giorgio Viscione: “Siamo molto contenti che Yamaha Motor Italia sia entrata a far parte della grande famiglia della Federazione Italiana Motonautica. Un partner di eccellenza che da quest’anno ci accompagnerà nello sviluppo e nella promozione del settore Moto d’Acqua; ci auguriamo che la collaborazione con Yamaha diventi nel tempo sempre più forte e consolidata; talmente forte e consolidata che al nome Yamaha Motor Italia si possa, volendo, associare la titolazione del prossimo Campionato Italiano  Moto d’Acqua.”

 

Grande crescita si registra anche per il Campionato Femminile, fortemente voluto dalla Commissione Moto d’Acqua in accordo con il Consiglio Federale, che inizialmente contava solo 4 atlete, mentre quest’anno ha raggiunto il numero di 15 iscritte.

 

Tra i piloti in gara a Caorle, saranno presenti i campioni italiani ed internazionali, fra i quali i vincitori del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2021:

Roberto Mariani, pilota Free Style, campione italiano ed europeo in carica e numero uno nel Ranking Mondiale; Michele Cadei per l’Endurance F1 Run; Michele Marras per l’Endurance F2 Run. AMA (Trofeo FIM); Manuel Reggiani per la Runabout F1; Pierpaolo Terreo per la Runabout F1 Veterans (Trofeo FIM); Davide Di Maio per la Runabout F2; Alessandro Fracasso per la Runabout F4 e per la Runabout F4 Novice; Sara Nucera per la Runabout F4 Femminile; Daniele Piscaglia per la Ski F1; Andreas Reiter per la Ski F1 Veterans; Giuseppe Donà per la Ski F2; Andrea Bergamo per la Ski Open; Carolina Vernata per la Spark Giovanile 12-14 anni; infine, Davide Pontecorvo per la Spark Giovanile 15-18 anni.

 

Dopo la prima tappa a Caorle, le successive si disputeranno ad Ancona (22-24 luglio), Rimini dal (9-11 settembre), Ladispoli (23-25 settembre) e infine a Giugliano in Campania (7-9 ottobre).

L’allestimento di tutti i campi gara sarà curato dagli Organizzatori delle relative manifestazioni in collaborazione con Yamaha Motor Italia.

 

avanprogramma Caorle 27-29-05-2022

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news