Pubblicato: Marzo 8, 2019

Botta e risposta con: Alberto Comparato, pilota Circuito

NEWS
Image

Oggi parliamo con Alberto Comparato, pilota Circuito.

Nato a Padova il 21 ottobre del 1997, residente a Chioggia (VE) e portacolori del Woodstock Yachting Club, ha iniziato a gareggiare in Motonautica agonistica nel 2012.

Nel 2018 si è laureato Campione Mondiale Circuito della F2, la seconda classe più prestigiosa della Motonautica inshore dopo la classe regina F1.

 

Il 2018 Le regalato tante soddisfazioni, qual’è il ricordo più bello?

<Il ricordo più bello viene dalla prima gara di Kaunas (in Lituania, 1^ gara del Mondiale Circuito F2, N.d.R ), dove, al termine di un inverno di intensi allenamenti e prove, abbiamo ottenuto il risultato che volevamo>.

 

La stagione 2019 sta per iniziare, quali sono i Suoi obiettivi?

<L’obiettivo del 2019 ovviamente è diverso del 2018; sarà la prima stagione in F1 e l’intenzione è quella di fare più esperienza possibile>.

 

Da pilota di motonautica qual’è il traguardo più ambizioso che sogna di centrare?

<Penso che per ogni pilota il primo traguardo sia arrivare in F1 e io ci sono riuscito; ora il traguardo è essere competitivo anche in questa categoria>.

 

Spieghi con poche parole cosa rappresenta per lei la Motonautica?

<Lavoro tutti i giorni per avere i migliori risultati possibili, quindi per me la Motonautica è una passione ma anche un lavoro>.

 

Se non avesse fatto il pilota di Motonautica, quali altri sport Le sarebbe piaciuto praticare a livello professionistico?

<Prima di essere un pilota di Motonautica facevo Go-Kart , quindi penso che avrei continuato per quella strada>.

 

Copyright foto: ©Chris Davies.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news