Pubblicato: Aprile 30, 2019

Botta e Risposta con: Lorenzo Bacchi, pilota Offshore

NEWS
Image

Oggi parliamo con Lorenzo Bacchi, pilota Offshore.

Nato a Boretto (RE) l’11 giugno 1960,  portacolori della Motonautica Boretto Po, ha iniziato a gareggiare in Motonautica agonistica nel 1987.

Nel 2018, in equipaggio con Giovanni Carpitella, ha vinto il Mondiale Offshore 3D e l’Italiano Offshore 5000 e ottenuto una medaglia d’argento nell’Europeo Offshore 3D. A Stresa il 2 luglio 2018 ha conquistato, sempre in coppia con Carpitella, il Record Mondiale di “Velocità” classe Offshore 3D. Per chiudere la stagione in bellezza, ha vinto l’Edizione 2018 della storica Centomiglia del Lario in coppia con il figlio Andrea.

 

Il 2018 Le regalato tante soddisfazioni, qual è il ricordo più bello?

< La vittoria del mondiale con Carpitella Giovanni e la 100 miglia con mio figlio Andrea>.

La stagione 2019 sta per iniziare, quali sono i Suoi obiettivi? E da pilota di motonautica qual è il traguardo più ambizioso che sogna di centrare?

< Vincere il Mondiale Offshore con mio figlio Andrea >.

Spieghi con poche parole cosa rappresenta per Lei la Motonautica?

< È come sentirmi in famiglia. Quando sono in barca, io sono la barca>.

Se non avesse fatto il pilota di Motonautica, quali altri sport Le sarebbe piaciuto praticare a livello professionistico?

< No, non avrei fatto un altro sport, perché la motonautica non porta via troppo tempo del mio lavoro >.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news