Pubblicato: Giugno 5, 2019

Botta e Risposta con: Michele Cadei, pilota Moto d’Acqua

NEWS
Image

Oggi parliamo con Michele Cadei, pilota Moto d’Acqua Endurance.

Nato a Trescore Balneario (Bergamo) il 5 febbraio del 1974, portacolori del Jet-Fly Aquabike, ha iniziato a gareggiare in Motonautica agonistica nel 2009.

Nel 2018 si è laureato vicecampione Europeo di Moto d’Acqua Runabout classe GP2 e vicecampione Italiano di Moto d’Acqua Endurance cat. Unica.

Il 2018 Le regalato tante soddisfazioni, qual è il ricordo più bello?

<è stato un anno di traguardi e di crescita professionale. Indubbiamente la soddisfazione è stata la conquista della medaglia d’argento al campionato europeo tenutosi in Portogallo ad aprile (medaglia d’oro scappata per un soffio) e la conquista della medaglia d’argento al Jet-raid tenutosi in spagna a settembre>.

 

La stagione 2019 sta per iniziare, quali sono i Suoi obiettivi?

<Partecipare e vincere al campionato Italiano, oltre che correre in Arizona, località Lake Havasu, partecipare al jet-raid international organizzato tra il 2 e il 9 giugno in Grecia, al campionato europeo in Portogallo il prossimo settembre, fino al mondiale in Tailandia il prossimo dicembre>.

 

Da pilota di motonautica qual è il traguardo più ambizioso che sogna di centrare?

<Portare la bandiera italiana sul podio al campionato mondiale>.

 

Spieghi con poche parole cosa rappresenta per lei la Motonautica?

<è un vero e proprio stile di vita, che comporta diversi sacrifici in termini di organizzazione, allenamenti fisici, lucidità mentale, sostegno finanziario, ma che è in grado di regalarti molte soddisfazioni e riconoscimenti ed è in grado di appassionare sia grandi che giovani piloti>.

Se non avesse fatto il pilota di Motonautica, quali altri sport Le sarebbe piaciuto praticare a livello professionistico?

<Penso che…avrei corso con una moto su due ruote, in pista>.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news