Pubblicato: Giugno 5, 2019

Botta e Risposta con: Michele Cadei, pilota Moto d’Acqua

NEWS
Image

Oggi parliamo con Michele Cadei, pilota Moto d’Acqua Endurance.

Nato a Trescore Balneario (Bergamo) il 5 febbraio del 1974, portacolori del Jet-Fly Aquabike, ha iniziato a gareggiare in Motonautica agonistica nel 2009.

Nel 2018 si è laureato vicecampione Europeo di Moto d’Acqua Runabout classe GP2 e vicecampione Italiano di Moto d’Acqua Endurance cat. Unica.

Il 2018 Le regalato tante soddisfazioni, qual è il ricordo più bello?

<è stato un anno di traguardi e di crescita professionale. Indubbiamente la soddisfazione è stata la conquista della medaglia d’argento al campionato europeo tenutosi in Portogallo ad aprile (medaglia d’oro scappata per un soffio) e la conquista della medaglia d’argento al Jet-raid tenutosi in spagna a settembre>.

 

La stagione 2019 sta per iniziare, quali sono i Suoi obiettivi?

<Partecipare e vincere al campionato Italiano, oltre che correre in Arizona, località Lake Havasu, partecipare al jet-raid international organizzato tra il 2 e il 9 giugno in Grecia, al campionato europeo in Portogallo il prossimo settembre, fino al mondiale in Tailandia il prossimo dicembre>.

 

Da pilota di motonautica qual è il traguardo più ambizioso che sogna di centrare?

<Portare la bandiera italiana sul podio al campionato mondiale>.

 

Spieghi con poche parole cosa rappresenta per lei la Motonautica?

<è un vero e proprio stile di vita, che comporta diversi sacrifici in termini di organizzazione, allenamenti fisici, lucidità mentale, sostegno finanziario, ma che è in grado di regalarti molte soddisfazioni e riconoscimenti ed è in grado di appassionare sia grandi che giovani piloti>.

Se non avesse fatto il pilota di Motonautica, quali altri sport Le sarebbe piaciuto praticare a livello professionistico?

<Penso che…avrei corso con una moto su due ruote, in pista>.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news