Pubblicato: Aprile 28, 2022

Campionato Europeo UIM-APB di Moto d’Acqua 2022: si è aperto oggi in Puglia a Otranto (Lecce) fino a domenica 1° maggio. In azione anche i giovani piloti delle moto d’Acqua Spark Giovanile nella prima tappa del Campionato Italiano.

NEWS
Image

Si è aperto oggi in Puglia, a Otranto (LE), l’Europeo Aquabike 2022, con la prima delle quattro tappe stagionali, tappa che si concluderà domenica 1° maggio.

A Otranto è dunque tutto pronto per “l’UIM-ABP Aquabike European Circuit Championship – Grand Prix of Italy”, valido per le categorie Ski Division (GP1, GP2 e GP3) e Ski Ladies GP1, Runabout (GP1, Gp2, Gp4, GP4 Ladies e GP4 Junior) e Freestyle.

Un evento, quello organizzato dall’Asd Hardwave, che unisce agonismo a spettacolo, con uno straordinario parterre di campioni provenienti da diverse nazioni; tra loro, numerosi i  piloti italiani che affronteranno questa prima importante prova dell’Europeo.

Tutti i riders partecipanti oggi sono impegnati con le procedure di iscrizione e di verifica tecnica.

Il programma di gara prevede per domani: prove libere, qualifiche e Pole Position.

Sabato e domenica prove libere e poi le Gare. Cerimonia di Premiazione dei vincitori domenica alle ore 19.00.

Prossima tappa dell’Europeo Aquabike sarà ad Elk (Polonia) dal 24 al 26 giugno.

 

A Otranto questo fine settimana si disputerà anche la prima tappa stagionale del Campionato Italiano Moto d’Acqua Spark Giovanile.

Trentacinque i giovani piloti iscritti nelle due classi in programma nella cittadina leccese, suddivisi per le relative fasce di età (12-14 e 15-18).

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua Giovanile proseguirà poi in concomitanza con il Campionato italiano Moto d’Acqua, prima a Caorle (VE) dal 27 al 29 maggio e poi nelle restanti tappe comprese tra luglio e ottobre.

 

 

Avanprogramma Otranto 2022, calendario gare e ulteriori informazioni, su www.uim.sport e www.aquabike.net

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 17, 2025A Bad Saarow in Germania, undici piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125.Prove e gare venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025.
Leggi la news
Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news