Pubblicato: Luglio 14, 2022

Campionato Mondiale Offshore 3D: oggi a Larvik (Norvegia), Serafino Barlesi e Francesco Calò, i due azzurri del D20, si piazzano secondi in Gara 1 e conquistano matematicamente il titolo iridato 2022. Sabato si gareggerà in Gara2 per le due restanti medaglie mondiali.

NEWS
Image

A Larvik, in Norvegia, si sta correndo la terza e ultima tappa del Campionato Mondiale UIM della classe 3D.

Grazie al secondo posto ottenuto oggi in Gara 1, Barlesi e Calò hanno vinto matematicamente il Mondiale Offshore della 3D con una gara d’anticipo.

Per Serafino Barlesi, il campione romano del “Circolo Canottieri Aniene”, classe 1953, si tratta del terzo titolo mondiale dell’Offshore della classe 3D conquistato in carriera (dopo quelli arrivati nel 2017 e nel 2020); per Francesco Calò, classe 1974, ostunese portacolori della Società laziale “Tommy Offshore”, è invece il primo titolo vinto in carriera in questa importante classe Offshore.

A Larvik, Gara 1 è finita nelle mani del norvegese del D2, Erik Sundbland che ha gareggiato con il connazionale Pal Virik. Ritiro per l’equipaggio dello scafo francese D1, condotto dal corso Francois Pinelli in coppia con il veneziano Saul Bubacco.

Purtroppo, non classificato anche l’equipaggio D69 di Alfredo Amato e Roberto Lo Piano a causa di un problema tecnico.

Sabato 16 luglio, si lotterà in Gara 2 (Long) per la conquista dell’argento e del bronzo iridato.

 

(photo di copertina Felicia Chi)

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news