Pubblicato: Ottobre 4, 2016

Comunicato del Segretario Generale FIM del 4 ottobre 2016

NEWS
Image

La FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA, in relazione a quanto apparso sulla pagina Facebook della Signora Chiara Ed Rossi in data odierna alle ore 11.27, dichiara che né la FIM né nessuno dei Suoi Dirigenti e/o Legali Rappresentanti ha mai sporto denunce o richieste di apertura di indagini presso alcuna Autorità sportiva, civile o penale in Italia o all’Estero in ordine al mortale incidente occorso al pilota Massimo Rossi.
La FIM e i suoi Dirigenti si sono limitati a rispondere alle domande poste da numerosi quotidiani italiani che chiedevano notizie sull’incidente e sulla accertata pericolosità del circuito di Traben-Trarbach.
Si ricorda, ove fosse necessario, che una Federazione Sportiva Italiana come la FIM non ha e non può avere alcun potere di effettuare denunce presso un Paese diverso dall’Italia né tanto meno richiedere indagini se non per fatti avvenuti sul Territorio Nazionale Italiano.
Rispettando il dolore della Famiglia e confermando di essere a totale disposizione della Famiglia stessa per qualunque necessità relativa al luttuoso evento, la FIM diffida formalmente chiunque dal pubblicare o diffondere notizie false, il perdurare delle quali costringerà la Federazione Italiana Motonautica a rivolgersi immediatamente all’Autorità Giudiziaria competente.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news