Pubblicato: Giugno 3, 2021

Comunicazione a tutti i piloti iscritti al Raid Pavia-Venezia 2021

NEWS
news

A tutti i piloti iscritti al Raid Pavia-Venezia.

 

Ci scusiamo per le precedenti comunicazioni non sufficientemente chiarificatrici.

Come noto, le avverse condizioni idrometriche del fiume Po nelle vicinanze di Pavia,  hanno imposto alla FIM ed agli organizzatori di trovare all’ultimo momento un luogo adatto per la partenza e che al tempo stesso garantisca il più possibile le necessarie condizioni di sicurezza per i piloti.

Questa località è stata brillantemente  individuata degli organizzatori (l’Associazione Motonautica Pavia e l’Associazione Motonautica Venezia) in località San Nazzaro, nel Comune di  Monticelli d’Ongina (PC), presso la ASD Motonautica San Nazzaro, che ringraziamo per essersi attivata fin da subito per sopperire alle problematiche organizzative generate da questa situazione emergenziale. La Stessa ASD Motonautica San Nazzaro, tuttavia, nel brevissimo tempo che ha avuto a disposizione, non ha potuto fare richiesta, e dunque ottenere, le autorizzazioni necessarie perchè tutte le imbarcazioni che si spostano da Pavia  per ritrovarsi al nuovo punto di partenza della gara, trovino contemporaneamente sistemazione nel nuovo territorio comunale.

Pertanto, la quantità di imbarcazioni che si possono trasportare a Monticelli d’Ongina già la sera del sabato, una volta terminato il briefing piloti, corrisponde al massimo della capacità ricettiva che l’ASD San Nazzaro può garantire, e cioè di 25, coincidente con le prime 25 imbarcazioni che prenderanno il via.

In conclusione, le imbarcazioni che potranno essere trasportate da Pavia a Monticelli d’Ongina (PC) a partire già dal sabato sera, sono quelle dei seguenti piloti (tutte le altre dovranno effettuare gli spostamenti la mattina successiva):

Certi della comprensione di tutti per le non poche difficoltà organizzative che si sta cercando di risolvere in tempi da record per garantire lo svolgimento della manifestazione, ringraziamo tutti coloro che, in primis i piloti, per causa di forza maggiore, sono costretti a mettere in campo ulteriori impegni organizzativi in aggiunta a quelli sportivi che la gara già imporrebbe in condizioni ottimali di svolgimento.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 30, 2025A Gonzaga sui laghi mantovani Arci Margonara, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 al via la tappa di apertura del Campionato Italiano 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione Elettrici.
Leggi la news
Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news