Pubblicato: Giugno 14, 2023

Da domani a domenica 18 giugno 2023, ad Olbia il “Gran Premio d’Italia della Regione Sardegna”, valido quale prima tappa del Campionato Mondiale UIM-ABP di MOTO d’ACQUA. In gara ad Olbia anche i piloti della Spark Giovanile impegnati nella 4^ tappa del Campionato Italiano.

NEWS
Image

È in programma a Olbia, dal 15 al 18 giugno, la prima tappa del Campionato Mondiale Moto d’Acqua 2023. Le gare si svolgeranno negli specchi d’acqua antistanti i moli Brin e Bosazza. Attesi per l’occasione moltissimi atleti, oltre 130 piloti, provenienti da ventuno nazioni diverse. La presenza dei migliori piloti del circuito mondiale assicura un intenso weekend di spettacolo e competizioni di alto livello. L’appuntamento è organizzato da ASD Aquabike Olbia con l’autorizzazione della Federazione Italiana Motonautica e di Aquabike Promotion Ltd, sotto l’egida dell’Unione Internazionale Motonautica. 

 

“Anche quest’anno Olbia, primo dei tre appuntamenti del mondiale, si conferma location privilegiata per le moto d’acqua. Tra i punti forti della tappa, la preparazione e la consolidata esperienza degli organizzatori. La grande Motonautica Aquabike Internazionale sbarca a Olbia con una prova del campionato Mondiale 2023 ricca di contenuti tecnici, agonistici e spettacolari. Sulle acque del mare sardo si confronteranno, come nelle edizioni precedenti, i più grandi professionisti di questa specialità sportiva, che racchiude in sé la tecnica più evoluta dei mezzi e la capacità degli atleti.

Ad Olbia in azione anche i giovani agguerriti piloti della SPARK FIM, impegnati nella 4^ tappa del Campionato Italiano.

Al Comune di Olbia, alla Società Organizzatrice e alla Delegazione FIM Sardegna vanno i sensi della mia profonda gratitudine e gli auspici di un sicuro successo sportivo e di pubblico“, dichiara Vincenzo Iaconianni, Presidente Federazione Italiana Motonautica.

“Il Campionato del Mondo ad Olbia è per noi  tappa importantissima, perché i nostri atleti si mettono sempre in mostra durante questa gara. Lo scorso anno Noemi Benini ha vinto il Campionato del Mondo da  femminile a soli  quattordici  anni, Davide Pontecorvo è arrivato secondo, Matteo Benini e Daniele Piscaglia si sono confermati sul podio della Ski così come anche Andrea Guidi. Per noi è una gara molto importante e ci auguriamo anche quest’anno di raccogliere grandi successi. Un grazie al Comune di Olbia che ci ospita e alla Federazione Italiana Motonautica, che ci dà la possibilità di far correre la giovanile durante questa tappa internazionale, permettendo così ai nostri giovani di vedere che cosa significa correre da grandi”, dichiara Giorgio Viscione Presidente Commissione Moto d’Acqua della Federazione Italiana Motonautica F.I.M. C.O.N.I.

Le categorie in gara sono Ski Division: Gp1, Gp2, Gp3, Gp4; Ski femminile Gp1; Runabout: Gp1, Gp2, Gp4, Gp4 femminile; Freestyle.

 

Il programma

 

Si comincia giovedì 15 giugno con le iscrizioni. Venerdì 16 giugno, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00, sono previste le prove libere, cui seguiranno dalle 16.00 alle 18.15 le qualifiche per la pole position. Dalle 18.15 alle 19.15 le prime manche per le categorie Ski Gp3 e Ski Gp4. Infine, dalle 19:15 alle 19:30, le qualifiche per il Freestyle.

 

Sabato 17 giugno, dalle 9.30 alle 13.00, sono in programma le prime manche per le categorie Runabout Gp4, Runabout Gp4 femminile, Ski Gp2, Runabout Gp2, Ski femminile Gp1 e Ski Gp1, mentre le seconde si disputeranno nel pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00. Partecipano a questa seconda sessione anche la Ski Gp3 e Ski Gp4. Domenica 14 maggio la giornata si apre con le prove libere (10.30-12.00), seguite dalle terze manche (14.00-19.00). Diverso il programma per la Runabout Gp1 (prima manche sabato pomeriggio, seconda domenica pomeriggio) e per il Freestyle (prima manche domenica mattina, seconda nel pomeriggio dello stesso giorno), categorie per le quali sono previste due sole manche.

 

Al termine delle gare, alle 19.15 di domenica, saranno premiati i vincitori.

Dopo la tappa di Olbia, le successive si terranno in Cina (22-24 settembre 2023, location in via di assegnazione) e Balige, Indonesia (25 – 26 novembre 2023).

L’allestimento di tutti i campi gara sarà curato dagli organizzatori delle relative manifestazioni.

 

 

UFFICIO STAMPA FIM Moto d’Acqua
CAROLA ASSUMMA COMUNICAZIONE 
mobile +39 393 9117966 
+39 329 4025813

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news
Ottobre 7, 2025Velocità, equilibrio e spettacolo a MANFREDONIA: IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP INFIAMMA IL GARGANO
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Long Distance World Record Offshore Napoli-Capri: sabato 4 ottobre 2025, nuovo Record per Maurizio Schepici  e Vincenzo Capuano sul “Tommy One”, nella categoria over 30ft and up to 50ft. Diego Testa e Claudio Gullo, su “Pippo Caffo Boat 59”,  stabiliscono invece il Record nella categoria up to 16ft.
Leggi la news
Ottobre 6, 2025Mondiale di Motonautica F1 Inshore 2025, a Shanghai trionfa lo svedese Jonas Andersson! Fuori zona punti il veneto Alberto Comparato
Leggi la news