
Grandi festeggiamenti azzurri a Vichy in Francia, dove dal 5 al 7 settembre si sono disputate le ultime tappe del Campionato Europeo Moto d’Acqua 2025.
Dopo le combattute gare delle tre tappe precedenti disputate in Polonia, Portogallo e Ungheria tra maggio e agosto, in Francia i piloti iscritti si sono sfidati con grande tenacia per aggiudicarsi i prestigiosi titoli europei.
A Vichy il tricolore ha sventolato per otto volte, grazie ad Aurora Filiberti, Ayrton Cerere, Roberto Mariani, Massimo Accumulo, Matthias Giraldo, Emanuele Masala e Michele Cadei (foto piloti azzurri in apertura).
La soddisfazione più grande in campo femminile è arrivata nell’Europeo Aquabike Circuito per merito di Aurora Filiberti la quindicenne varesotta della ASD Moto d’Acqua Italia che grazie agli importanti piazzamenti ottenuti nelle quattro tappe europee stagionali, si è aggiudicata la medaglia di bronzo della Runabout GP4 Ladies.
Il titolo 2025 della Run. GP4 Ladies è finito invece nelle mani della ceca Nikola Dryjakova che ha ottenuto a Vichy il terzo posto di giornata (la gara transalpina è stata vinta dall’estone Katriin Nilbe). Bronzo europeo alla Nilbe (p.219). Terza assoluta la Filiberti con 202 punti finali; appena fuori podio la riminese Ilaria Vanni con 195 punti e la bergamasca Cadei, 5^ assoluta con 181 punti.
Due le medaglie azzurre conquistate nella classe Runabout Junior GP4: la medaglia di argento ad Aurora Filiberti, medaglia di bronzo europeo ad Ayrton Cerere, l’avellinese che corre per l’Accademia Motociclistica Italiana. In questa classe il titolo europeo è finito nelle mani dell’estone Rihard Leinsalu. Ottimo debutto a Vichy per il quindicenne cesenate Francesco Bassenghi, terzo sul podio francese alle spalle di Linsalu e Cerere e 6° assoluto nella classifica dell’Europeo Run Junior GP4.
Nel Freestyle, ennesimo successo di Roberto Mariani che, dopo aver vinto le prime tre gare dell’Europeo, si è aggiudicato anche quella francese e con essa il Titolo Europeo 2025.
Un risultato che, con un totale di 197 punti conquistati, ha portato il freestyler romano del Jet Revolution ad ottenere il suo undicesimo titolo europeo Freestyle in carriera.
Argento europeo Freestyle, con 172 punti, ad un altro pilota azzurro del Jet Revolution, Massimo Accumulo. Bronzo al portoghese Paolo Nunes, che ha chiuso l’Europeo a quota 100 punti.
Per quanto riguarda i risultati degli altri riders azzurri impegnati nella tappa francese di Aquabike Circuito, il pesarese Manuel Reggiani si è classificato 4° assoluto nell’Europeo della Runabout GP2 (titolo è andato allo spagnolo Alex Palau Prats); la forlivese Naomi Benini, 6^ assoluta nella classifica finale della Ski GP1 Ladies, classe che ha visto laurearsi Campionessa Europea la francese Jessica Chavanne. Nella Ski Division GP1 (titolo europeo 2025 al francese Mickael Poret), con oltre trenta riders iscritti, 11° piazzamento finale per il forlivese Matteo Benini, mentre il cesenate Daniele Piscaglia ha chiuso al 23° posto.
Da segnalare il buon esordio a Vichy del giovane Francesco Mariani, classe 2011, portacolori del Jet Revolution (figlio del pluricampione di Freestyle Roberto Mariani) che ha gareggiato come junior insieme ai ragazzi più grandi della categoria Ski GP4.
A Vichy si è disputato anche l’Europeo Aquabike Endurance, in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione dei titoli 2025.
Oro nella classe Runabout GP2 con Matthias Giraldo, pilota veneto dell’ASD Team Bertan Trasporti. Un bel successo per Giraldo che con un totale di 86 punti conquistati nelle 4 manches di gara è salito sul gradino più alto del podio. Argento e bronzo ai due piloti francesi, Steve Sarnin e Jean-Baptiste Baldassari (con 80 e 78 punti). Sesto classificato nella Run. GP2 il veneto Juri Tiozzo (p.54).
La Runabout GP1, dominata dal francese Francois Medori a quota 125 punti nelle 5 manches di gara, ha visto salire sul podio accanto a Medori due riders italiani, il bergamasco Michele Cadei e il sassarese Emanuele Masala, rispettivamente argento e bronzo europei (con 97 e 88 punti). Sesto classificato il bergamasco Alberto Santini (p.68).
Classifiche complete e Standing su: www.aquabike.net, www.uim.sport e www.sportek-live.com






