Pubblicato: Maggio 1, 2023

Fiumicino (Roma) – Nel 1^ Round del Mondiale Offshore X-CAT, gli inglesi del Team GB vincono Gara 1, gli emiratini del Fazza si impongono in Gara 2. Sabato 29 aprile 2023, Maurizio Schepici e Mario Petroni conquistano il Record Mondiale di Distanza di Pleasure Navigation sulla tratta Fiumicino-Civitavecchia-Fiumicino.

NEWS
Image

MONDIALE OFFSHORE X-CAT 2023 A FIUMICINO.

Grande successo di pubblico questo fine settimana sul litorale romano di Fiumicino, dove si è concluso il 1° Round stagionale del Mondiale Offshore X-CAT 2023.

Due le Gare disputate nell'”Italian Grand Prix Città di Fiumicino, una sabato 29 aprile e l’altra oggi, lunedì 1° maggio.

A vincere Gara 1 è stato l’equipaggio inglese del “Team GB”, formato da Scott Williams e Martin Campbell.

Secondo gradino del podio per gli svedesi del “Swecat”, Sabastian Groth e Svenne Jansson; terzi classificati gli azzurri del “Consulbrokers”, Alfredo Amato e Luca Betti.

Appena fuori podio 4° classificato, l’equipaggio campano dell’HPI Racing Team, composto da Rosario e Salvatore Schiano di Cola, che ha preceduto l’equipaggio italo-australiano del “222 Offshore” Carpitella-Nicholson, campione iridato in carica; il forte e collaudato duo di Giovanni Carpitella e Darren Nicholson, venerdì a Fiumicino si era dimostrato l’equipaggio più veloce, vincendo la Pole Position.

Ultimo equipaggio arrivato a punti sabato in Gara 1 è stato quello dei kuwaitiani del “Q8 Oils”, Abdullatif Al Omani e Bader Al Dousari.

 

Oggi in Gara 2, ad imporsi è stato l’equipaggio emiratino del Fazza, con Arif Al Zaffain e Nadir Bin Hendi.

Al Zaffain e Bin Hendi, autori della Pole Position, si sono imposti in Gara 2 sugli inglesi del Team GB (Williams e Campbell) e sui napoletani dell’HPI Racing Team, Rosario e Salvatore Schiano di Cola, rispettivamente 2° e 3° classificati.  

Quarti classificati gli svedesi del “Swecat” (Groth-Jansson) e 5° classificati i kuwaitiani del “Q8 Oils”(Al Omani-Al Dousari).

Ritiro in gara 2 per gli equipaggi del “222 Offshore” (Carpitella-Nicholson) e del “Consulbrokers” (Amato-Betti).

Dopo la prova di Fiumicino, il circus del Mondiale X-CAT rimarrà in Italia, a Marina di Pisticci (Basilicata), il prossimo 5-7 maggio per la 2^ tappa stagionale.

Saranno 5 in totale le tappe previste a calendario UIM-XCAT RACING 2023 (in giugno a Costanza in Romania e a Varna in Bulgaria e in dicembre a Dubai negli Emirati Arabi per la tappa conclusiva).

 

Avan-programmi e Info su: www.uim.sport e www.x-cat.racing

 

 

 

Tentativo di Record Mondiale di Distanza di Pleasure Navigation sulla tratta Fiumicino-Civitavecchia-Fiumicino.

L’importante manifestazione laziale, accanto alle gare dei potenti e spettacolari catamarani X-Cat, ha inoltre registrato nella giornata di sabato 29 aprile anche del Tentativo di Record Mondiale di Distanza di Pleasure Navigation.

L’equipaggio della Tommy Offshore SSD, composto da Maurizio Schepici (che vive a Fiumicino da diversi anni) in coppia con il romano Mario Petroni, ha ottenuto il Record comprendo le circa 60 miglia nautiche di  percorso nel tempo di 37 minuti.

Una grandissima soddisfazione arrivata per Schepici e Petroni sullo scafo “Tommy One” al termine di una faticosa ed impegnativa prova che li ha visti grandi protagonisti, anche per merito del loro Team e dei loro Sponsor che li hanno seguiti e supportati. E tra i tanti complimenti ricevuti a Fiumicino per l’ottenimento di questo Record, anche quelli del Presidente UIM Raffaele Chiulli e del Presidente F.I.M. Vincenzo Iaconianni.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 30, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: in corso l’ultima tappa di Doha. Sabato 1 novembre i vincitori!
Leggi la news
Ottobre 28, 2025Riparte “Scuola Attiva”: un’opportunità di collaborazione tra le società sportive e le scuole del territorio
Leggi la news
Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e bronzo per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news