Pubblicato: Agosto 29, 2024

Gran Premio Motonautico dell’Emilia-Romagna, 30 agosto – 1° settembre 2024: a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 4^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F/250 in prova unica.

NEWS
Circuito
Image

Cinque i piloti azzurri impegnati: David Del Pin e Luca Fornasarig nell’F2; Massimiliano Cremona, Mattia Calzolari e Pasquale Contento nella F/250.

È tutto pronto a San Nazzaro d’Ongina, frazione del comune piacentino di Monticelli d’Ongina, dove da domani venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre 2024 si disputerà il “GP Motonautico dell’Emilia-Romagna”, valido quale 4° Round del Campionato Mondiale UIM di Formula 2 e quale Campionato Europeo della F/250.

La manifestazione è organizzata dall’A.M.D. San Nazzaro.

Venti i piloti partecipanti a questa 4^ e fondamentale tappa del Mondiale F2, tra cui i due friulani David Del Pin (portacolori della AMD San Nazzaro, attualmente 8° nella classifica provvisoria) e Luca Fornasarig (che gareggia per il Gruppo Sportivo Motonautico-PD).

Tra i tanti e forti avversari degli azzurri in azione nel Round italiano, il lituano Edgaras Riabko, attuale leader di classifica provvisoria, e l’emiratino Rashed Al Qemzi (Campione del Mondo di F2 in carica).

La parte alta della classifica provvisoria del Mondiale F2 vede dunque al comando Riabko con 36 punti, seguito da Al Quemzi e dalla svedese Mathilda Wiberg secondi a pari punti (32). Più distante, a quota 20 punti, il vincitore del primo round stagionale, il britannico Matthew Palfreyman, che precede di un solo punto di distacco il francese Nelson Morin.

I piloti di F2 affronteranno sabato 31 agosto prove libere e cronometrate.

Domenica 1° settembre alle 9.30 Warm-Up di F2, dalle 15.30 Giro di Parata e dalle ore 16.00 Gara del Mondiale F2. Premiazioni alle ore 18.00.

Info, standing e avanprogramma su: www.uim.sport e www.f2worldchamp.com.

Prossimo appuntamento con Mondiale F2 (sul totale dei 6 previsti a calendario) sarà a Peso da Règua, in Portogallo, dal prossimo 13 e 15 settembre.

Impegnati sulle acque del Po nell’Europeo F/250 ci sono invece dieci piloti, provenienti da quattro diverse Nazioni (Bulgaria Gran Bretagna, Germania e Italia); l’Europeo è in tappa unica e dunque sarà valido per l’assegnazione del titolo continentale 2024.

La rappresentanza azzurra nell’Europeo F/250 conta Massimiliano Cremona, il l’esperto campione piacentino della AMD San Nazzaro, Mattia Calzolari, il talentuoso ventenne portacolori della Mot. Boretto Po; in acqua anche Pasquale Contento, l’abruzzese di Atessa portacolori del Circolo Nautico Chiavenna.

Sfida attesa soprattutto per Massimiliano Cremona, che ha vinto il titolo europeo della F/250 nel 2021 e che quest’anno, a San Nazzaro di fronte al pubblico di casa, dovrà vedersela con avversari di grande livello ed esperienza. Tra loro il bulgaro Nikola Todorov, attuale campione europeo in carica, e l’inglese Wayne Turner, che ha vinto l’Europeo di questa categoria nel 2023 e nel 2014.

Quattro le manches di gara che i piloti della F/250 disputeranno, come da allegato programma orario, la 1^ sabato pomeriggio e le restanti tre, domenica. Premiazioni alle ore 18.00.

Info, calendari e standing del Mondiale F2 su: www.uim.sport

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Aprile 29, 2025MOTONAUTICA: a Rimini dal 3 al 4 maggio al via il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025
Leggi la news
Aprile 15, 2025Motonautica Radiocomandata 2025 da Margonara (MN): domenica 13 aprile, nella Gara Internazionale “22° International Race Open FIM “M”, due medaglie per gli azzurri Jeric Mitja e Gherardo Mioc nelle classi Hydro1 e Mini Hydro.   
Leggi la news
Aprile 11, 2025A Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domani e domenica 13 aprile 2025 la Gara Internazionale 2025 di Motonautica Radiocomandata sezione M, in tappa unica.
Leggi la news
Aprile 11, 2025In Spagna, a Puerto De Mazarròn – Murcia, dall’11 al 13 aprile 2025, di scena la 1^ tappa stagionale del Campionato Mondiale UIM Endurance classe B. In azione per l’Italia nella categoria Promotion 150 Diego Testa e Claudio Gullo.
Leggi la news
Aprile 7, 2025Conclusa a Gonzaga sul lago mantovano Arci Margonara, domenica 6 aprile 2025 la tappa italiana del Campionato Internazionale IMBRA 2025 di Motonautica Radiocomandata (“14° trofeo Camillo Braghieri”).
Leggi la news
Aprile 7, 2025MOTONAUTICA A LIGNANO SABBIADORO: LA PASSIONE RESISTE AL VENTO
Leggi la news
Aprile 4, 2025A Ravenna (Fosso Ghiaia) sul lago Pineta, conclusa domenica 30 marzo 2025 la 1^ prova del Campionato Italiano Radiocomandata categorie Offshore-Hydro-F1.
Leggi la news
Aprile 3, 2025MOTONAUTICA: AL VIA IL CAMPIONATO ITALIANO DIPORTO-TOURING CUP 2025. PRIMA TAPPA A LIGNANO SABBIADORO (UD) NEL WEEKEND 5-6 APRILE
Leggi la news
Marzo 27, 2025Motonautica Radiocomandata 2025: da sabato 29 a domenica 30 marzo, a Ravenna si apre il Campionato Italiano di FSR, cat. Offshore, Hydro e F1.
Leggi la news