Pubblicato: Giugno 22, 2022

Grande week-end di Motonautica Circuito: a Brindisi, in Puglia, si apre il Campionato Mondiale di F4 e i Campionati Italiani di GT30 e di Formula Junior Élite. In Polonia, 5 piloti azzurri impegnati nella 2^ tappa del Mondiale F/500 e nell’Europeo della F/250 (in prova unica).

NEWS
Image

Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, torna nella città di Brindisi, l’Adriatic Cup 2022, grande e atteso appuntamento di motonautica Circuito.

La manifestazione pugliese, organizzata dal Circolo Nautico Porta d’Oriente, vedrà la disputa della 1^ tappa del Mondiale di F4 (sulle 3 previste a calendario) e della 1^ tappa dei Campionati Italiani di GT30 e Formula Junior Elite.

 

La tappa brindisina del Mondiale F4 conta al via otto piloti, provenienti da 6 diverse nazioni (Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Svezia e Italia) che si sfideranno all’interno del porto di Brindisi su un percorso tecnico ed impegnativo.

Unico rappresentate italiano in gara è Oleg Bocca, il giovane talentuoso driver piemontese di Casal Monferrato, portacolori del Rainbow Team Association, che lo scorso anno ha vinto il campionato italiano della GT30.

Bocca in questa prima tappa stagionale del Mondiale F4 dovrà vedersela nelle acqua pugliesi con piloti di grande calibro, tra cui lo svedese Stefan Arand (campione europeo F4 in carica), il finlandese Roope Virtanen, bronzo nel Mondiale F4 del 2020, il lituano Paulius Stainys, argento nel C.E dello scorso anno e la svedese Mathilda Wiberg, unica donna in gara nel Mondiale F4, bronzo europeo nel 2021.

Per la cronaca, il titolo mondiale dell’F4 attualmente è detenuto dal finlandese Sami Reinikainen.  

 

Per quanto attiene Il Campionato Nazionale, a Brindisi sono 17 i giovani piloti impegnati nella prima tappa del Campionato Italiano di Formula Junior Élite.

Tra loro il vicecampione italiano in carica, Mattia Andreani, comasco del Club Nautico Gabbiane. Non presente il campione italiano 2021 della Formula Junior, il pavese Andrea Cavalloni, che invece a Brindisi gareggerà nella categoria maggiore, la GT30.

In base al programma orario (allegato), a Brindisi, nello specchio d’acqua antistante il Lungomare Viale Regina Margherita, sabato prove libere e cronometrate per tutte le categorie e, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, Gara 1 della F4 (sulle 2 in programma); domenica, le due gare del GT30, alle 15.30 Gara 2 della F4 e infine la Gara finale di Formula Junior Élite. Cerimonia di Premiazione alle ore 18.30.

Avanprogramma gara Brindisi 2022, entry list e info su: www.uim.sport

Il successivo appuntamento con il Mondiale F4 sarà quello lituano di Siauliai dal 9 all’11 settembre.

Il Campionato Italiano Formula Future Élite proseguirà invece a Viverone il 2-4 settembre, in concomitanza con il Campionato Mondiale GT30.

AP_Advan_Progr_Brindisi 2022_june

 

 

Mondiali ed Europei di Motonautica Circuito in Polonia dal 25 al 26 giugno 2022.

A Znin in Polonia, questo fine settimana si disputerà la 2^ tappa del Mondiale della F/500 (sulle 5 previste a calendario), e il Campionato Europeo F/250, in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo continentale 2022.

Cinque i piloti azzurri partecipanti a Znin: nel Mondiale F/500, il piacentino Giuseppe Rossi e il cremonese Andrea Ongari, entrambi del Circolo Nautico Chiavenna. I fratelli piacentini Massimiliano e Alessandro Cremona, che corrono entrambi per l’AMD San Nazzaro, saranno invece impegnati nell’Europeo F/250. Con loro, Marco Malaspina, il driver piacentino del Circolo Nautico Chiavenna.

Sfida attesa soprattutto per Massimiliano Cremona, campione europeo in carica F/250 chiamato a difendere il titolo contro forti ed esperti avversari (tra loro, il fratello maggiore Alessandro, attuale vicecampione europeo e mondiale di questa categoria).

Il Mondiale F/500 si è aperto a Jedovnice in Repubblica Ceca lo scorso 13-15 maggio e ha visto a podio l’azzurro Ongari (terzo classificato nella gara ceca alle spalle del vincitore l’ungherese Attila Havas e dell’estone Erko Aabrams, 2° classificato).

Il Mondiale F/500 del proseguirà a Mora in Svezia, il 29-30 luglio, contestualmente ai Mondiali della F/250 e della F/125.

In allegato, avanprogramma di gara di Znin 2022; info su: www.uim.sport.

AP_Advance Programme Znin WC F500 EC F250

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news