Pubblicato: Agosto 23, 2019

Grande week-end di Motonautica Circuito: a Brindisi, in Puglia, Mondiale F2, Europeo F4 e Italiano Formula Junior Elite. In Ucraina, 5 piloti azzurri impegnati nelle tappe dei Mondiali F/500, F/250 e F/125.

NEWS

Da oggi a domenica 25 agosto, torna nella città di BRINDISI, dopo tre anni di assenza, l’Adriatic Cup 2019, grande e attesissimo appuntamento di motonautica Circuito.

La manifestazione pugliese, organizzata dal Circolo Nautico Porta d’Oriente, vedrà la disputa della 3^ tappa del Mondiale di F2 (sulle 5 previste a calendario) e della 3^ e penultima tappa del Campionato Italiano Formula Junior Elite.

In azione a Brindisi anche i piloti della classe F4, impegnati nell’Europeo in tappa unica (e dunque valido dunque per l’assegnazione del titolo 2019).

Unico rappresentate italiano in gara, al suo esordio nell’Europeo F4, è Christian Spatola; il 18enne napoletano del Circolo Polisportiva Argo dovrà vedersela con piloti prevenienti da Ungheria, Lituania, Germania e Inghilterra.

Per la cronaca, il titolo europeo dell’F4, attualmente detenuto dallo svedese Morgan Jernfast, è stato vinto dall’Italia nel 2014, per merito del pilota padovano Alberto Comparato.

Due i piloti italiani, tra i protagonisti attesi nel Mondiale inshore della F2 alla guida dei potenti scafi catamarani: Luca Fornasarig (del Gruppo Sportivo Motonautico) e Paolo Longhi (dell’ASD Rainbow Team Association).

Oltre 20 in totale gli iscritti alla tappa Mondiale di Brindisi, provenienti da 13 diverse nazioni; tra loro ci sono tutti i piloti che attualmente stazionano nella parte alta della classifica provvisoria, a partire dall’arabo Rashed Al Qemzi, leader con 35 punti all’attivo, seguito nell’ordine dall’olandese Ferdinand Zandbergen a quota 21 punti e dal tedesco Stefan Hagin, a quota 20 punti; e, a maggiore distanza, dal portoghese Duarte Benavente (p. 16) e dallo svedese Daniel Segenmark (p. 15).

Presente a Brindisi anche l’unica donna partecipante al Mondiale F2, la svedese Angelica Bimba Sjholm.

Tredici invece i giovani piloti impegnati nella penultima tappa del Campionato Italiano di Formula Junior Elite – Trofeo Foresti i & Suardi (la cui classifica provvisoria vede al comando sui 13 piloti partecipanti, il romano Ottavio Petroni, seguito nell’ordine da Biagio Capuano e Oleg Bocca). Prossimo e decisivo appuntamento sarà quello di Viverone (BI) il 6-8 settembre.

In base al programma orario (in allegato), a Brindisi, nello specchio d’acqua antistante il Lungomare Viale Regina Giovanna di Bulgaria, sabato prove libere e cronometrate per tutte le categorie e, a seguire, 1^ manche della F4 (sulle 4 in programma); domenica il clou delle gare, con le 3 manches di F4, le gare di Formula Junior Elite e alle ore 18.30 la Gara F2. Premiazioni a seguire.

Il successivo appuntamento con il Mondiale F2 sarà quello portoghese di Ribadouro dal 13 al 15 settembre. (Info su: www.uim.sport e su www.f2worldchamp.com)

Advan_Progr_Brindisi_2019_new

 

 

 

In Ucraina l’Hydro GP, dal 23 al 25 agosto 2019

A TERNOPIL, in Ucraina, si disputerà l’Hydro GP, valido quale 4^ tappa del Mondiale della F/500 (sulle 5 previste a calendario), 2^ e penultima tappa del Mondiale F/125 e 3^ e ultima tappa del Mondiale F/250.

Quattro i piloti azzurri partecipanti: Claudio Fanzini (portacolori dell’Effeci Racing Team e leader della classifica provvisoria), il cremonese Andrea Ongari (secondo nella classifica provvisoria) e il piacentino Marco Malaspina, che corrono entrambi per il Circolo Nautico Chiavenna.

A rappresentare i colori italiani nella tappa del Mondiale F/125 ci sarà invece Luca Finotti, il monticellese della AD Motonautica San Nazzaro.

Il Mondiale F/500 si concluderà a Jedovnice (Repubblica Ceca) il 6-8 settembre, contestualmente al Mondiale della F/125.

Il Mondiale F/250 si concluderà invece direttamente a Termopil con l’assegnazione del titolo stagionale.

In allegato, avanprogramma di gara; info su: www.uim.sport

AP2019-Ternopil-Advance-program

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news