Pubblicato: Giugno 16, 2025

IL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA: UN WEEKEND TRA COMPETIZIONE E SPETTACOLO A SANTA CESAREA TERME

NEWS
Image

Oltre cento piloti da tutta Italia hanno animato il Gran Premio di Puglia tra gare spettacolari e grande partecipazione di pubblico.

Dopo l’entusiasmante avvio a Rimini, seguito dalla tappa di Chioggia, la terza tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 ha regalato emozioni e grande partecipazione. Il Gran Premio di Puglia, andato in scena dal 13 al 15 giugno nello spettacolare tratto di mare davanti a Santa Cesarea Terme, ha visto in gara oltre cento piloti da tutta Italia, tra sfide all’ultima boa e evoluzioni mozzafiato.

Organizzata dall’A.S.D. Hardwave affiliata alla Federazione Italiana Motonautica, con il patrocinio del Comune di Santa Cesarea Terme (Le) e della Regione Puglia, la manifestazione ha saputo coniugare sport di alto livello e coinvolgimento del tantissimo pubblico che ha affollato per tre giorni gli scogli da cui si dominavano le gare.

Anche a Santa Cesarea abbiamo confermato la nostra visione di una Motonautica moderna, aperta e partecipativa” – ha dichiarato il Presidente della FIM Giorgio Viscione – “Siamo orgogliosi del successo di questa tappa e di come la costa salentina abbia risposto con entusiasmo e calore. Lo sport di vertice deve andare di pari passo con occasioni concrete per vivere il mare in sicurezza. I tanti ragazzi presenti alle gare dimostrano che questo sport piace, appassiona e ci dà la spinta giusta per proseguire nel nostro impegno per una Motonautica sempre più inclusiva, formativa e radicata nei territori.

Le manches di Freestyle, ospitate nella suggestiva cornice di porto Miggiano, hanno incantato il pubblico con salti e acrobazie spettacolari, mentre sul circuito antistante si sono alternate gare delle categorie Ski, Runabout ed Endurance, con due manches per ciascuna classe.  Grande soddisfazione espressa anche dalla Delegata FIM Puglia, Milena Maggio. “Come Delegato della Federazione Italiana Motonautica per la Puglia desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per la splendida riuscita della tappa del Campionato Italiano svoltasi a Santa Cesarea Terme“ – ha affermato Milena Maggio – “L’evento si è contraddistinto per l’eccellente livello organizzativo di Hardwave, la partecipazione appassionata degli atleti e il grande entusiasmo del pubblico, che ha saputo accogliere con calore e curiosità la nostra disciplina. Un ringraziamento particolare va alla Regione Puglia, all’amministrazione comunale, alle autorità locali, alle forze dell’ordine, e a tutti coloro che, con il loro impegno, hanno reso possibile questa manifestazione in totale sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente”. “Il Salento – ha concluso dal delegata FIM per la Puglia – ha dimostrato ancora una volta di essere una cornice ideale per eventi sportivi di livello nazionale, offrendo uno scenario naturale unico e una straordinaria ospitalità.”

I risultati

Tra le classi Giovanili, Runabout, Endurance e Ski, si sono distinti sia atleti veterani sia nuove promesse. Nelle Giovanili la vittoria è andata ad Andrea Bensa nella categoria Ski 12-14 e ad Alessio Ascione nella 15-18, mentre nella Runabout Spark 12-14 anni e nella 15-18 ad imporsi sono stati rispettivamente Andrea Fagiolo e Domenico Caiazza. Sempre nella categoria Runabout, la classe F1, caratterizzata dai motori più potenti, ha visto alzare il trofeo più importante Pierpaolo Terreo, mentre nella la F2 a salire sul gradino più alto del podio è stato Michele Marras. La F4 è stata dominata da Arianna Urlo e da Andrea Fagiolo nella Novice, mentre nella F4 Femminile ad imporsi sulle avversarie è stata Naomi Benini. Nella gara di resistenza Endurance, la vittoria è andata a Emanuele Masala nella F1 e a Alfio Galiano nella F1 Veterans, mentre nella F2 il primo posto lo ha conquistato Angelo Massaro. Nella categoria Ski, in evidenza le classi F1, F2, F4, dove a conquistare la tappa sono stati rispettivamente Matteo Benini, Matteo Frollà e Juri Tiozzo, mentre nella Veterans il primo classificato è stato Ugo Guidi. Nella categoria Ski Superjet si è imposto Adriano Hirsch e, infine, grazie a figure acrobatiche spettacolari il già campione del Mondo, d’Europa e d’Italia Roberto Mariani ha conquistato il gradino più alto del podio del Freestyle.

Prossima tappa

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 prosegue con la quarta tappa in programma a Fiumicino (RM) dal 12 al 14 settembre, dove i piloti torneranno a sfidarsi per la conquista del titolo nazionale.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa FIM

Eprcomunicazione – ufficiostampa@eprcomunicazione.it

Ufficio stampa A.S.D. Hardwave

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news