Pubblicato: Agosto 29, 2017

In Ucraina, due piloti azzurri tra i grandi protagonisti. Matteo Gandolfi vince il bronzo stagionale nell’Europeo Circuito F/250. Giuseppe Rossi si aggiudica la 2^ tappa del Mondiale F/500 e la leadership della classifica provvisoria.

NEWS
Image

TERNOPOL (UCRAINA) 25-27 agosto 2017.

 

Trasferta decisamente positiva per due piloti italiani di motonautica Circuito che sabato e domenica scorsa erano a Ternopol in Ucraina, in vista delle tappe del Mondiale F/500 e dell’Europeo F/250.

Matteo Gandolfi, il piacentino di San Nazzaro portacolori della Effeci Racing Team, ha vinto la gara ucraina dell’Europeo F/250 (valida terza ed ultima tappa stagionale), imponendosi rispettivamente sull’ungherese Peter Bodor e sul cremonese Andrea Ongari.

Un bel successo per Gandolfi che ha ottenuto così i punti necessari (35) per aggiudicarsi la medaglia di bronzo. La prima medaglia europea in carriera per questo pilota, che è nato a Cremona nel 1987 e che dal 2013 gareggia nella motonautica Circuito.

Sui tredici i piloti partecipanti (provenienti da 8 differenti nazioni europee), il Titolo europeo è finito nelle mani dell’ungherese Peter Bodor (57 punti), mentre l’inglese Wayne Tuner ha ottenuto l’argento (36 punti).

 

Grande soddisfazione a Ternopol anche per un altro pilota azzurro, Giuseppe Rossi, impegnato nella 2^ e penultima tappa stagionale del Mondiale della F/500.

Il piacentino del Circolo Nautico Chiavenna (attuale campione mondiale in carica della F/500) ha dominato la gara ucraina, chiudendola a 1200 punti, con tre vittorie ottenute nelle tre manches disputate. Secondo gradino del podio di Ternopol per l’estone Erko Aabrams; terzo posto per il polacco Marcin Zielinki.

Ottimo il quarto posto in gara di Robert Hencz, il pilota ungherese che corre con licenza italiana per il Circolo Nautico Chiavenna.

A tagliare la linea del traguardo subito dopo Hencz (ora 3° nella classifica provvisoria di Campionato), sono stati rispettivamente lo slovacco Marian Jung e Attila Havas, l’ungherese con licenza austriaca.

Quella di Giuseppe Rossi è una vittoria molto importante, che ha portato il campione di Caorso in vetta alla classifica provvisoria del Mondiale a quota 33 punti; seguono nell’ordine, nella parte alta della classifica, Jung (p.31), Hencz (p.28), Havas (p.27), Aabrams (p.26) e Zielinski (p.20).

La prossima e conclusiva tappa del Mondiale F/500 sarà in Italia, a Cremona, dal 15 al17 settembre.

Classifiche complete e informazioni su www.uimpowerboating.com.

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cerere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news
Agosto 7, 2025MOTONAUTICA 2025: gli appuntamenti del mese di agosto, con i Campionati Mondiali, Europei ed Italiani
Leggi la news