Pubblicato: Giugno 19, 2016

Mondiale Circuito classe F/500: il piacentino Giuseppe Rossi è 3° nella prima tappa stagionale di Barcis (PN). Vince lo slovacco Marian Jung.

NEWS
Image

Si è appena conclusa la “32^ Barcis Motonautica”, che ha visto la disputa della tappa iniziale del Campionato Mondiale di Formula 500. Tredici i piloti in gara provenienti da 7 diverse Nazioni.
Bella prestazione di Giuseppe Rossi, il piacentino del Circolo Nautico Chiavenna, che, un 2° un 3° posto nelle tre manches disputate, ha chiuso sul terzo gradino del podio friulano. Peccato che il pilota azzurro si sia dovuto ritirare nella 2^ manche di gara per noie al motore.
A vincere la tappa friulana del Mondiale F/500 è stato lo slovacco Marion Jung; secondo gradino del podio per Attila Havas, l’ungherese che corre con licenza austriaca.
L’altro portacolori del Circolo Nautico Chiavenna, lo slovacco Robert Hencz, ha terminato la gara friulana al 9° posto finale; Hencz era partito classificandosi 4° nella manche di apertura del Mondiale ma poi problemi al motore lo hanno costretto al ritiro nelle successive due manches.
Il Mondiale F/500 proseguirà a Baja in Ungheria dal 1 al 3 luglio.
Sul Lago valcellinese di Barcis si sono disputati anche due importanti eventi di carattere nazionale, ossia le prime prove dei Campionati Italiani Circuito classi F.4 e GT15.
Nell’F.4 , si è imposto il russo Dominic Stahl, che ha regolato lo spagnolo Hector Sanz Lopez e il monegasco Giacomo Sacchi (rispettivamente 2 e 3 classificati).
La 1^ tappa del Campionato Italiano classe GT15 è andata invece al napoletano Massimiliano Testa (S.D. Olimpia Monte di Procida), figlio del campione Offshore Diego Testa, nonché attuale campione italiano della classe GT15. A festeggiare sul podio di Barcis con il giovane Testa, altri due piloti campani: Francesco Lubrano Lavadera e Christian Spatola (al 3° posto di giornata).
La prossima tappa del Campionato Italiano F.4 sarà quella di Cremona il 16-18 settembre; il C.I. GT15 proseguirà invece a Brindisi dal 15 al 17 luglio, per concludersi a Como il 7-8 ottobre.

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news
Agosto 7, 2025Circolare nr. 7/2025 – Programmi Agonistici 2026
Leggi la news