Pubblicato: Luglio 31, 2024

Mondiale Offshore 3/D: ad Arendal in Norvegia, dal 31 luglio al 3 agosto 2024, quattro equipaggi italiani in azione nella 2^ tappa del Mondiale 3D. Il Friulano David Del Pin unico pilota azzurro impegnato nella 2^ tappa del Mondiale Circuito di Formula 2 a Tonsberg in Norvegia (2-4 agosto 2024).

NEWS
NOTIZIE FEDERALI
Circuito
Offshore
Image

Trasferta norvegese per quattro equipaggi azzurri che da oggi a sabato 3 agosto sono ad Arendal, in vista della seconda tappa del Campionato Mondiale della classe 3D.

La lista degli iscritti a questa seconda cruciale tappa del Mondiale vede in acqua per la 3D, undici equipaggi provenienti da Francia, Italia, Belgio, Svezia, Finlandia e Norvegia.

Quattro i team azzurri in azione: quello dell’equipaggio del D20, con il romano Serafino Barlesi in coppia con il monegasco Tomaso Polli, attuali leader della classifica provvisoria del Mondiale.

Accanto a loro, l’equipaggio del D22 di Gianluca Coltro e Diego Cardazzo. In acqua presenti in questa seconda tappa anche altri due equipaggi azzurri: Giampaolo Montavoci in coppia con Leopoldo Assi (D69) e Fabio Magnani in coppia con Mario Cosma (D88).

Ai nastri di partenza, il belga Francis Notschaele su D03 in equipaggio con l’azzurro Roberto Lo Piano; gli svedesi Fredrik Groth Fyro e Filip Eriksson (D86) e i finlandesi Marcus Johnsson e Jussi Myllymaki (D101). Ci sono poi i due equipaggi norvegesi: quello del D55 con Johansen Erik Sundbland e Magnussen Arild Brede (al momento secondi in classifica) e quello D54 con Lasse Nikolaisen e Andre Strand. Infine, i due equipaggi francesi: quello del còrso Francois Pinelli, che in coppia con il veneziano Saul Bubacco su D96 è campione iridato in carica della classe 3D. E quello del D11, con Morgan Baiocchi e Lucas Massarelli.

Le gare di Arendal si articoleranno come da programma orario: giovedì 1/08/2024, prove libere e Pole Position e, alle ore 17:00, Gara 1 classe 3D, alle ore 19.00 Premiazioni; venerdì 2/08/2024, prove libere e, alle ore 17:00, Gara Speed Cat Race 3D.

Sabato 3/08/2024, alle ore 15:30 Gara 2 classe 3D. Premiazioni ore 18.00.

Il Mondiale Offshore 3/D proseguirà in Italia, a Cervia (Ravenna), dal 5 all’8 settembre, località in cui si concluderà con l’assegnazione del titolo iridato 2024.

Info, standing, avanprogramma ed entrylist piloti su: www.uim.sport

 

(in apertura PH Foto Porto Turistico di Rodi Garganico 2024)

 

 

 

Mondiale Inshore di F2 dalla Norvegia

David Del Pin (in foto), friulano dell’A.M.D. San Nazzaro, classe 1991, è in trasferta a in Norvegia a Tonsberg in vista dell’”Xpert GP of Norway”, valido quale secondo round del Campionato Mondiale UIM di F2.

Da 18 piloti provenienti da diverse nazioni (Finlandia, Norvegia, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Principato di Monaco, Emirati Arabi Uniti, Lituania, Slovacchia, Lettonia e Italia) saranno impegnati in questo importante appuntamento di motonautica Circuito; tra loro, l’inglese Matthew Palfreyman, attuale leader di classifica provvisoria, e l’emiratino Rashed Al Qemzi (Campione del Mondo di F2 in carica).

I piloti saranno impegnati come da allegato programma orario: venerdì 2 agosto alle ore 15.30 il warm up di Match Race e alle 18.30 Speed Run/Match Race. Sabato 3 agosto prove libere alle ore 11.05 e Qualifiche alle ore 15.00.

Domenica 4 agosto alle 12.00 Warm-Up di F2, dalle 14.30 Giro di Parata e dalle ore 15.30 Gara del Mondiale F2. Premiazioni alle ore 17.30.

Info, standing, avanprogramma ed entrylist piloti su: www.uim.sport e www.f2worldchamp.com.

Prossimo appuntamento con Mondiale F2 (sul totale dei 6 previsti a calendario) a Klaipeda in Lituania dal prossimo 16 e 17 agosto.

 

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Settembre 17, 2025A Bad Saarow in Germania, undici piloti azzurri di motonautica Circuito impegnati nelle tappe dei Mondiali della F/500, F/250 e F/125.Prove e gare venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025.
Leggi la news
Settembre 10, 2025SPETTACOLO SULL’ACQUA A FIUMICINO: IN ARRIVO L’ULTIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2025 CON LA MOSTRA “IL MARE A 360°” E LA PREMIAZIONE BEST YOUNG DRIVERS.
Leggi la news
Settembre 8, 2025Europeo UIM-ABP Aquabike 2025: domenica 7 settembre 2025 in Francia, la varesotta Aurora Filiberti conquista il bronzo nella Runabout GP4 Ladies e l’argento nella Run GP4 Junior, mentre Ayrton Cecere vince il bronzo nella Run GP4 Junior. Nel Freestyle, il romano Roberto Mariani si conferma campione europeo 2025, Massimo Accumulo vince l’argento. Nell’Europeo Endurance in tappa unica, oro per Matthias Giraldo nella Run GP2 e argento e bronzo per Michele Cadei ed Emanuele Masala nella Run GP1.
Leggi la news
Settembre 4, 2025Dal 4 al 7 settembre 2025, a Vichy in Francia, la 4^ e decisiva tappa del Campionato Europeo UIM-ABP di Aquabike 2025; diciotto i piloti azzurri in gara.
Leggi la news
Settembre 3, 2025Eletti domenica 31 agosto a Castel Volturno (CE), i Campioni Italiani 2025 di Hydrofly. 
Leggi la news
Settembre 2, 2025GP MOTONAUTICO EMILIA ROMAGNA 2025: Scie d’acqua, velocità e passione sul Po
Leggi la news
Agosto 29, 2025MOTONAUTICA: PER DUE GIORNI SUL FIUME PO SI CORRE A PELO D’ACQUA. Dal 30 al 31 agosto a Monticelli d’Ongina – San Nazzaro (PC), al via la 3^ tappa del Mondiale di F2 e il Campionato Europeo F125
Leggi la news
Agosto 28, 2025A Castel Volturno (CE) questo fine settimana il Campionato Italiano Hydrofly 2025.
Leggi la news
Agosto 10, 2025Non è modellismo, è motonautica: l’Italia brilla al Mondiale di Radiocomandata
Leggi la news