Pubblicato: Settembre 19, 2022

MONDIALE UIM-ABP AQUABIKE 2022: ad OIbia in Sardegna la forlivese Naomi Benini è la nuova campionessa del mondo della Runabout GP4 Femminile. Medaglie iridate d’argento e di bronzo per gli azzurri Andrea Guidi, Davide Pontecorvo, Roberto Mariani, Alberto Camerlengo e Lino Brusadin.

NEWS
Image

Si è conclusa ieri, domenica 18 settembre 2022, in Italia, l’ultima prova stagionale del Campionato Mondiale UIM-ABP Class Pro Aquabike.

Campionato che ha eletto i campioni 2022 delle categorie in gara (Ski Division e Runabout, sia maschile che femminile, Freestyle).

Numeroso il pubblico presente nel porto di Olbia a seguire con entusiasmo ed interesse le combattute ed avvincenti gare dei 120 piloti partecipanti provenienti da diverse parti del mondo; tra loro 32 riders azzurri che si sono espressi al meglio delle loro capacità, confrontandosi spesso con avversari di alto livello ed ottenendo risultati che hanno conferito prestigio e lustro alla motonautica italiana. Sei di loro sono difatti tornati a casa con una prestigiosa medaglia iridata al collo.

Ieri, domenica 18 settembre, ad Olbia il tricolore ha sventolato con la conquista della medaglia d’oro nella categoria Runabout GP4 Ladies, ad opera di Naomi Benini, forlivese dell’H2O Racing Team, classe 2007.

Grandi festeggiamenti per questo primo prestigioso titolo, ottenuto da Naomi Benini grazie alla vittoria della gara sarda; un meritato successo per questa giovane talentuosa rider che gareggia da appena tre anni. (Per la cronaca, Naomi “Mimi” Benini è figlia dell’ex pilota di moto d’Acqua Raffaele e sorella minore di Matteo, anche lui impegnato ad Olbia nel Mondiale.)

Sul podio della Run. GP4 Ladies (foto in apertura Archivio FIM 2022 -phLaura Bettinardi) accanto all’azzurra, sono salite la francese Clara Muchembled e la ceca Nikola Dryjakova (rispettivamente argento e bronzo iridato). Appena fuori podio, 4° classificata sulle 14 partecipanti, Arianna Urlo, la romana del CSR Promotion.

Ottimi risultati per l’Italia nel Mondiale Aquabike anche da parte di altri piloti azzurri saliti sui podi finali delle rispettive classi.

Nella Runabout GP4 maschile, è arrivata la medaglia di bronzo per Davide Pontecorvo, il napoletano di Pozzuoli del Fly Motor Show, classe 2002, che ha vinto la gara sarda. Il titolo mondiale 2022 della Run. GP4 se l’è aggiudicato il forte estone Mattias Siiman, davanti al ceco Petr Dryjak (argento) e a Pontecorvo (Bronzo).

Andrea Guidi (torinese, classe 1998, portacolori del Jet Revolution) ha conquistato invece l’argento mondiale della Ski Division GP2. Una grande e meritata soddisfazione per questo forte pilota, che già lo scorso anno si era aggiudicato la stessa medaglia nell’europeo UIM-ABP Aquabike.

Ad Olbia, l’oro e bronzo mondiale della Ski Division GP2 sono andati rispettivamente al portoghese Goncalo Oliveira Rodrigues e all’estone Mattias Reinaas. Buon 6° posto finale per il forlivese Matteo Benini.

Il romano Roberto Mariani (Jet Revolution) ha chiuso 2°assoluto nel Mondiale Freestyle ottenendo la medaglia d’argento, dietro all’emiratino Rashid Al Mulla che, invece, si è aggiudicato il titolo 2022 con nove punti di vantaggio sul freestyler romano. Bronzo iridato al marchigiano Alberto Camerlengo (Circolo Nautico Marina4).

Infine, è arrivata una medaglia (quella d’argento) anche nel Mondiale in tappa unica della Ski GP4. Ad ottenerla è stato Lino Brusadin (pordenonese dell’H2O Racing Team); il titolo è finito nelle mani del campione estone Mattias Reinaas.

L’elenco completo di tutti i piloti partecipanti, tra cui i 34 riders azzurri che hanno dato lustro alla motonautica italiana,  

Elenco piloti, classifiche complete di Gara e standings del Mondiale su: www.aquabike.net e www.uimpowerboating.com.

 

 

Altro in Articoli

FIM - News

Ultime News

Ottobre 20, 2025Mondiale UIM-ABP Aquabike 2025: poker di medaglie per l’Italia nel GP di Olbia in prova unica. Nella Run GP4 Ladies oro per Arianna Urlo e argento per Aurora Filiberti; nella Run GP2 argento per Davide Pontecorvo e bronzo per Alessandro Fracasso. Il romano Roberto Mariani vince la tappa di Freestyle.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Campionati Italiani di Motonautica Radiocomandata 2025. Domenica 12 ottobre a Gonzaga sul laghi Arci Margonara, terminata la 5^ e ultima tappa delle categorie Sezione M (Elettrici); vincono Jeric Mitja, Gianluca Conselvan, Davide Tiengo e Fabio Panini.
Leggi la news
Ottobre 17, 2025Ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, l’atteso ritorno dell’UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Regione Sardegna Grand Prix of Italy; circa 145 i piloti iscritti, tra cui 31 rider azzurri.
Leggi la news
Ottobre 15, 2025Chioggia (VE), 11 e 12 ottobre 2025, nella 2^ tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, vittorie degli equipaggi Boldrin-Vivian (3:1), Lacchini-Sposini (4:1), Polito-Polito (5:1) e Scarpi-Prosperi nelle tre classi in gara. Soncin si impone nella Honda Offshore, Scarpi-Di Giandomenico sono i nuovi campioni italiani Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 13, 2025Mondiale di Formula 1 di Motonautica Inshore 12 ottobre 2025: la tappa di Zhengzou va a Alec Weckstrom. Il veneto Alberto Comparato non riesce a terminare la gara. Mondiale di Motosurf 2025: 4° posto per Lorenzo Tanda a Zadar
Leggi la news
Ottobre 12, 2025Eletti oggi domenica 12 ottobre, a Boretto Po (RE), i Campioni Italiani di categoria 2025: Luca Finotti nella F/125, Francesco Troglio nell’Osy/400, Mattia Andreani nella GT30 e Giulio Santi nella Formula Junior Èlite.
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Weekend motonautico 11-12 ottobre 2025: a Boretto (RE) si chiudono i Campionati Italiani Circuito F/125, F. Junior Èlite, Osy/400 e GT30; sul lago mantovano di Margonara termina il Campionato Italiano di Radiocomandata sezione M (Elettrici).
Leggi la news
Ottobre 9, 2025Grande evento di Motonautica a Chioggia (VE) dal 10 al 12 ottobre 2025: il Campionato Italiano Diporto-Touring Cup e di Endurance Honda Offshore; tappa unica per i Campionati Italiani di Moto d’Acqua Jet Raid e di Diporto Regolarità
Leggi la news
Ottobre 8, 2025Weekend motonautico 10-12 ottobre: a Zhengzou (Cina) Alberto Comparato gareggia per la Formula 1 Inshore; Lorenzo Tanda impegnato a Zadar (Croazia) nella terza tappa del Mondiale di Motosurf
Leggi la news